![]() |
(011)
54.52.94 Servizio UFOTEL Attualità ufologica al telefono |
![]() |
![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
|
E' in spedizione in questi giorni il numero 19 di Ufo Forum, la rassegna tecnica quadrimestrale del CISU diretta da Giuseppe Stilo.
Fra gli articoli su questo numero: il catalogo dei casi pre-ufologici italiani dell'antichità; riflessioni sul teletrasporto di Scorzè; la storia della ricerca di stato sugli UFO nell'URSS; una critica al materialismo storico-ufologico dei Men in Red; le storie di ufo precipitati nel XIX secolo.
Come annunciato, si tratta dell'ultimo numero di Ufo Forum, perchè dal prossimo anno la testata verrà incorporata nel periodico UFO - Rivista di informazione ufologica, che diventa così trimestrale.
[Comunicazione di Gian Paolo Grassino]
Dopo quello di Lissoni, le Macro Edizioni di Cesena mandano in libreria un secondo volume ufologico: Extraterrestri Amici e Ostili, dell'americano George Andrews, originariamente edito nel 1993 (455 pagine, 18 euro o 34.835 lire).
Non si tratta solo dell'ennesima traduzione di un brutto libro, ma di un vero e proprio cult, perchè l'autore è uno degli esponenti di punta del cospirazionismo para-ufologico anti-americano e questo testo è stato uno dei capisaldi del trash pseudo-ufologico d'oltreoceano.
[Segnalazione di Maurizio Morini]
E a proposito di trash, è stato assegnato a Michelangelo Visconti, per il cortometraggio Close Encounters, il premio cinematografico-ufologico Marzianino d'oro, messo in palio dal Progetto Cinema del Centro Italiano Studi Ufologici, nell'ambito del 6° festival del cinema trash, chiusosi a Torino il 16 dicembre.
La motivazione del premio fa riferimento all'"inserimento di elementi specifici del fenomeno ufologico in un contesto ironico e iconoclasta". La trama: due ragazzi in birreria scoprono la realtà dell'invasione da parte di microscopici UFO, che si manifesta in maniera imprevista e non banale.
[Collaborazione di Fabrizio Dividi e Matteo Leone]
In redazione:
Il servizio Ufotel va in vacanza per due settimane.
Prossimo aggiornamento: giovedì pomeriggio, 3 gennaio 2002.
Hanno collaborato a questa edizione:
Fabrizio Dividi, Gian Paolo Grassino, Matteo Leone, Maurizio Morini
Edoardo Russo.
Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività
e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla
rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in
tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con
nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale
acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure
mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U.,
casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica
a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza,
ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.