![]() |
(011)
54.52.94 Servizio UFOTEL Attualità ufologica al telefono |
![]() |
![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
È uscito il nuovo numero dello European Journal of UFO and Abduction Studies, l'unica rivista europea sugli UFO che si proponga di adottare i criteri di selezione normalmente applicati dalle pubblicazioni accademiche. Il Journal è edito dal Totton College di Southampton, in Gran Bretagna, ed è diretto da Craig Roberts, titolare dell'unico corso di studi in ufologia offerto da un ente scolastico nel vecchio continente.
In questo numero articoli sui correlati psicologici dell'esperienza UFO, nuovi casi e statistiche dalla Germania e dalla Romania, i dischi volanti e la guerra fredda dietro la cortina dell'intelligence militare.
I sommari di tutti i numeri usciti sono reperibili sul sito Internet del Centro Italiano Studi Ufologici . Gli iscritti al CISU o alle altre associazioni convenzionate possono ancora acquistare l'annata 2001 (e gli arretrati del 2000) al prezzo speciale di 30.000 lire annue, versandolo direttamente sul conto corrente postale (n.17347105) della Cooperativa UPIAR.
Si conferma in ottobre il crollo nel numero di notizie ufologiche pubblicate dai giornali italiani, come conseguenza dello spostamento di attenzione da parte dei mass media verso la drammatica attualità internazionale.
Sono infatti soltanto 42 i ritagli con riferimento all'argomento UFO, raccolti nello scorso mese dall'agenzia specializzata Eco della Stampa per il Centro Italiano Studi Ufologici, con una netta diminuzione rispetto ai mesi precedenti (i dati mensili degli ultimi dieci anni sono disponibili sul sito Internet del CISU).
Il trend si è riflesso anche sul numero di segnalazioni di avvistamento, bruscamente diminuite nella seconda metà di settembre: i dati relativi al mese di ottobre (che confermano comunque la fine dell'ondata estiva) saranno diffusi dal CISU la prossima settimana.
A breve distanza di tempo dal suo collega Sergio Conti, è morto a Firenze anche un altro membro della Sezione Ufologica Fiorentina: Fernando Lamperi aveva 87 anni e fin dagli anni '50 era stato (con Solas Boncompagni e Pier Luigi Sani) uno dei fondatori ed animatori di quello che in origine si chiamava Gruppo Clipeologi Fiorentini.
Autore di vari articoli per il mensile Il Giornale dei Misteri, che proprio alla SUF aveva affidato nel 1971 la redazione ufologica, Lamperi è stato coautore dei tre volumi della collana UFO in Italia che tra il 1975 e il 1989 coronarono il lungo lavoro di raccolta e catalogazione della casistica italiana intrapreso pionieristicamente dalla SUF già negli anni '60.
[Comunicazione di Solas Boncompagni; collaborazione di Gianni Settimo]
Lo scrittore e conferenziere americano William (Bill) Cooper è stato ucciso la notte del 5 novembre in un conflitto a fuoco con le forze di polizia che tentavano di arrestarlo a Eager, in Arizona.
Cooper, che aveva 58 anni, era affiorato ufologicamente nel 1988, con conferenze, programmi radio e interviste in cui sosteneva di aver fatto parte di un reparto militare super-segreto e di aver cosl scoperto l'esistenza di un patto scellerato tra gli invasori alieni ed una specie di governo segreto terrestre, in vista della realizzazione di un nuovo ordine mondiale. Cooper fu il primo a raccontare fra l'altro dell'esistenza del fantomatico Rapporto n. 13 del Progetto Grudge e delle basi sotterranee co-gestite da alieni e militari americani, affermandosi ben presto come uno dei più quotati rivelatori ex-militari che saltavano fuori con racconti mirabolanti.
Cooper aveva scritto e pubblicato nel 1994 un libro nel quale riassumeva (e modificava) le sue rivelazioni, per poi ampliarle e trasferirsi dagli UFO al filone del cospirazionismo antigovernativo di estrema destra. In pochi anni, divenne uno dei leader delle cosiddette milizie patriottiche, che arringava su Internet e in un suo programma diffuso dalle radio dei fondamentalisti cristiani (fu citato come uno degli ispiratori dell'attentatore di Oklahoma City) e con un improvviso cambio di rotta aveva addirittura sconfessato tutte le sue precedenti rivelazioni ufologiche, che a suo dire sarebbero state frutto di una campagna di disinformazione del governo ai suoi danni.
Come avevamo a suo tempo riportato (Ufotel n. 179), tre anni fa si era barricato in casa armato fino ai denti per evitare l'arresto dopo essersi reso contumace all'udienza del processo intentatogli per evasione fiscale e frode bancaria. L'altro giorno, un nuovo tentativo di arrestarlo (per un recente episodio di minaccia a mano armata) è sfociato in una sparatoria: Cooper, armato di pistola, ha ridotto in fin di vita uno dei poliziotti ed è stato quindi ucciso da uno degli altri agenti.
[Associated Press, 6 novembre; Arizona Republic, 6 novembre; Current Encounters, 6 e 7 novembre; Project-1947, 7 e 8 novembre; UFO Updates, 7 e 8 novembre; Ufologologia, 7 novembre; collaborazione di Roberto Labanti]
In redazione:
Hanno collaborato a questa edizione:
Solas Boncompagni, Roberto Labanti, Gianni Settimo
Edoardo Russo.
Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività
e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla
rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in
tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con
nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale
acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure
mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U.,
casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica
a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza,
ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.