![]() |
(011)
54.52.94 Servizio UFOTEL Attualità ufologica al telefono |
![]() |
![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
Grande rilevanza sui mass media britannici all'annuncio degli ufologi Andy Roberts e David Clarke, di aver ritrovato un rapporto segreto di 6 pagine sugli UFO, predisposto nel 1951 da un finora sconosciuto Gruppo di lavoro sui dischi volanti, composto da scienziati ed alti ufficiali, diretti da Henry Tizard (uno dei padri del radar, consulente del primo ministro Winston Churchill), sulla scia del clamore causato anche in Gran Bretagna dall'ondata di avvistamenti dell'anno precedente.
Il rapporto del ministero della difesa (che sarà pubblicato in un libro di prossima uscita) concludeva in realtà che la stragrande maggioranza degli avvistamenti era spiegabile con oggetti o fenomeni conosciuti e, sulla falsariga di quanto anche i servizi segreti americani avrebbero raccomandato due anni dopo, suggeriva di cercare un ridimensionamento pubblico del problema, per evitare che si prestasse a manipolazioni od operazioni di guerra psicologica da parte dei sovietici.
[The Observer, 21 ottobre; UFOIN, dal 21 al 25 ottobre; UFO Updates, dal 21 al 25 ottobre]
Un'altra rivelazione pubblica clamorosa da parte di un alto ufficiale militare è arrivata lo stesso giorno dal Cile.
L'ammiraglio Jorge Martinez, ex capo di stato maggiore della Marina militare cilena, ha dichiarato di credere all'esistenza degli UFO, nel corso di un'intervista alla televisione Teletrece.
L'ammiraglio ha perfino raccontato di aver avuto due avvistamenti personali: una forte luce bianca proprio davanti alla sua motovedetta, quand'era un giovane tenente, e un oggetto emerso dal mare quando comandava una fregata col grado di capitano, e l'UFO causò una forte interferenza con il sistema di navigazione e sul radar di bordo.
Il Centro Italiano Studi Ufologici avrà uno stand (L8) nell'ambito della manifestazione ASTRON (Mostra-Mercato dell'Astronomia e dell'Astronautica), che si terrà al Parco Esposizioni di Novegro (limitrofo all'aeroporto di Milano Linate) sabato 27 e domenica 28 ottobre.
Nello stand saranno presenti una mini-mostra fotografica sugli UFO, libri, riviste e monografie del CISU, e nel corso dei due giorni sarà possibile incontrare e discutere con vari soci delle sezioni lombarde del Centro.
[Collaborazione di Paolo Bolognesi e Maurizio Verga]
E' in edicola dal mese di ottobre una raccolta di figurine delle edizioni Edis, intitolata Misteri e Magie.
L'album (che costa 2.900 lire) comprende 204 figurine suddivise in sei sezioni: misteri della terra, della natura, della storia, dell'uomo e dello spazio, più un atlante dei misteri.
La sezione ufologica consiste di 30 figurine, tutte relative a casi classici (Arnold, Mantell, Roswell, Socorro, Hill, Walton, ecc.).
Tra le fonti suggerite per approfondimenti su Internet, l'unica italiana sugli UFO è il sito web del CISU, UFO Online (www.ufo.it).
[Segnalazione di Roberto Labanti]
In redazione:
Hanno collaborato a questa edizione:
Paolo Bolognesi, Roberto Labanti, Maurizio Verga
Edoardo Russo.
Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività
e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla
rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in
tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con
nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale
acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure
mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U.,
casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica
a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza,
ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.