(011) 54.52.94
Servizio UFOTEL
Attualità ufologica al telefono

Notiziario settimanale aggiornato ogni giovedì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici, casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79, fax (011) 54.50.33, e-mail cisu@ufo.it
Aggiornamento numero 321 - 26 luglio 2001

AGGIORNAMENTO SUCCESSIVO | AGGIORNAMENTO PRECEDENTE


Segnalazioni italiane
Allarmi Ufo negli Stati Uniti
Argentina: poliziotti inseguiti
Gli Ufo di nuovo al parlamento americano


Segnalazioni italiane

Fra i sempre più numerosi casi di avvistamento che ci stanno giungendo in queste settimane, ne segnaliamo un paio.

Il primo è avvenuto il 19 luglio sulle acque del Tirreno, quando da varie località tra Paola e Cetraro (Cosenza) numerose persone hanno visto un oggetto non identificato sul mare. Le testimonianze raccolte sono discordanti: secondo alcuni l'oggetto si trovava a pelo d'acqua, secondo altri a 300 metri sopra il mare; alcuni l'hanno descritto come un cilindro, altri come una palla ovoidale, altri ancora come "un'isoletta". Esiste almeno una ripresa filmata, e in seguito alle telefonate ricevute si è allertata la capitaneria di porto di Cetraro [Indagine di Paolo De Gaetano; collaborazione di Pietro Torre].

Il secondo è un tipico disco diurno, osservato a Roma intorno alle ore 11 del 20 luglio: sentendo un rumore come di fortissimo vento, un impiegato si è affacciato alla finestra e ha visto un disco piatto di sotto e appuntito verso l'alto, che procedeva a bassissima quota in direzione dell'EUR, scomparendo in lontananza [segnalazione del testimone a UfoNet].


Allarmi Ufo negli Stati Uniti

Pioggia di telefonate da centinaia di testimoni negli Stati Uniti per l'apparizione di strani fenomeni luminosi in cielo, in due diverse occasione nelle ultime settimane.

Mezz'ora dopo la mezzanotte del 15 luglio, una formazione di decine di luci in cielo è stata osservata da numerosissimi testimoni nei dintorni dell'aeroporto di Newark, nel New Jersey.

Molti testimoni si trovavano in auto sulla statale e almeno cento vetture si sono fermate per osservare una strana formazione composta da 15-30 forti luci di colore arancione o dorato, che si muovevano di conserva disposte a forma di V. Alcuni hanno affermato di aver notato una struttura unica, altri invece hanno parlato di luci separate. Almeno tre testimoni (fra cui un agente della polizia di Carteret) sono anche riuscito a filmare le luci. In una ripresa video si nota un oggetto scuro triangolare con luci bianche su ogni vertice, che si muoveva lentamente verso est. Secondo alcuni testimoni, dalle luci forti se ne staccavano di più deboli, che sembravano cadere e poi spegnersi.

Gli astronomi hanno smentito che potesse trattarsi di meteore, la NASA ha negato che fosse un rientro spaziale e la FAA ha confermato che non c'era traffico aereo in zona, ma un portavoce del National Institute of Discovery Science (NIDS, un gruppo di scienziati-ufologi finanziato dal miliardario Bigelow) ha affermato che potrebbe trattarsi di razzi lanciati da aerei militari durante un'esercitazione.

[The Star-Ledger, New Jersey, 16 luglio; CNN, MSNBC, ABC, CBS, 17 luglio; UFO Updates, dal 16 al 25 luglio; Filer's Files, 17 e 24 luglio; Current Encounters, dal 18 al 20 luglio; ABC News, 19 luglio; UFO Research List, 25 e 26 luglio]

Un nuovo diluvio di segnalazioni ha travolto polizia, pompieri e mass media la sera del 23 luglio, in una vasta zona del New England (dalla Virginia fino a New York): centinaia di persone hanno infatti osservato in cielo luci intense e sentito contemporaneamente dei forti suoni, e non pochi hanno pensato di aver visto un aereo che precipitava, poco prima delle ore 18,25.

La maggior parte delle testimonianze sono state relative ad una palla luminosa rossa, mentre altri hanno solo notato una scia arancione in cielo, visibile per pochissimi secondi. Alcuni dei testimoni hanno riferito di aver sentito delle esplosioni o un rumore di tuono, ed hanno sentito tremare i muri delle case (in almeno un caso, in Pennsylvania, è stata segnalata una finestra rotta). Il fenomeno è stato facilmente identificato come un rientro meteorico tra i più vistosi: quelli che vengono chiamati super-bolidi.

[Associated Press, 23 luglio; Reuters, 24 luglio; Current Encounters, 23 e 24 luglio; UFO Updates, 24 luglio; Italian Superbolide Network, 26 luglio]


Argentina: poliziotti inseguiti

In un'intervista pubblicata su un quotidiano locale, due agenti della polizia argentina hanno raccontato di essere stati inseguiti per oltre un'ora da un UFO gigantesco nei dintorni della città di Cachi.

La pattuglia era formata da un sergente e da un appuntato, e poco dopo essere usciti dalla città osservarono una forte luce più grande di una stella, che si avvicinò fino a circa 300 metri di distanza e seguì la loro auto per oltre un ora. Gli agenti ne furono dapprima incuriositi, poi eccitati ma infine terrorizzati, quando l'oggetto (circolare, del diametro di circa 20 metri e con forti luci multicolori) si piazzò davanti a loro e improvvisamente si spensero luci e motore dell'auto.

L'avvistamento è avvenuto due mesi fa, ma i poliziotti hanno deciso di renderlo noto solo ora, dopo aver letto di un UFO filmato nella stessa zona

[El Tribuno, Salta, Argentina, 17 luglio; Filer's Files, 24 luglio]


Gli Ufo di nuovo al parlamento americano

Si è di nuovo parlato di UFO alla Camera dei deputati degli Stati Uniti, nel corso di un'udienza del comitato scientifico (sottocomitato su spazio e aeronautica) dedicato all'argomento Vita nell'universo, il 12 luglio scorso.

Nel corso della discussione sul progetto SETI, il presidente della seduta, il deputato repubblicano Dana Rohrabacher ha infatti posto la domanda "Ci sono forme di vita intelligente che visitano questo pianeta?" e ha raccontato un avvistamento raccontatogli da due poliziotti, quando era giornalista.

Il collega Neil Tyson ha replicato che "la testimonianza è la prova meno credibile", ma Rohrabacher ha ribattuto che esistono anche fotografie, ma Tyson ha risposto di aver visitato il museo ufologico di Roswell e di non esserne rimasto convinto. Il deputato Jack Farmer ha fatto una battuta sui rapimenti alieni e l'astronomo Ed Weiler ha ripetuto l'argomento della difficoltà di viaggi interstellari, mentre Chris Chyba ha citato il film Ultimatum alla Terra obiettando perchè non scendono a Washington?

Ma Rohrabacher ha tenuto duro affermando che non si devono sottovalutare le testimonianze UFO ma mantenere un'apertura mentale, e circa l'esistenza di progetti segreti ha fatto notare che, quando lavorava alla Casa Bianca, non era al corrente di quel che si faceva nella stanza accanto alla sua.

[Associated Press, 12 luglio; Current Encounters, 14 luglio; UFO UpDates, 20 luglio; http://www.spaceref.com/news/viewnews.html?id=373]



Hanno collaborato a questa edizione:
Paolo De Gaetano, Pietro Torre

In redazione:
Edoardo Russo.




Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su
attività e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U., casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.