(011) 54.52.94
Servizio UFOTEL
Attualità ufologica al telefono

Notiziario settimanale aggiornato ogni giovedì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici, casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79, fax (011) 54.50.33, e-mail cisu@ufo.it
Aggiornamento numero 311 - 18 maggio 2001

AGGIORNAMENTO SUCCESSIVO | AGGIORNAMENTO PRECEDENTE


Le analisi sui capelli d'angelo
Hessdalen 2001: parte la raccolta fondi
Un documentario ufologico
Conferenza ad Alessandria


Le analisi sui capelli d'angelo

Sono state finalmente presentate in occasione della conferenza del 16 maggio al Politecnico di Torino le analisi chimiche sui campioni di capelli d'angelo raccolti dal Centro Italiano Studi Ufologici a Vercelli, nel novembre del 1999 [Ufotel n. 239].

Grazie anche all'interessamento della sezione piemontese del CICAP, il campione è stato sottoposto ad analisi presso il Dipartimento di Chimica Analitica dell'Università di Torino, previo un lavoro di revisione critica della letteratura sull'argomento e l'individuazione di un test specifico per verificare o falsificare le varie ipotesi avanzate: ragnatele, fibre acriliche, rayon, nylon, lana di pioppo.

Sulla base delle analisi, è risultato che i filamenti di Vercelli non possono essere identificati con nessuno dei materiali sopra elencati, analogamente a quanto è stato nel frattempo accertato da nostri colleghi americani su un caso avvenuto negli stessi giorni in California [comunicazione di Massimiliano Grandi].

I risultati dettagliati del test sono pubblicati sull'ultimo numero del bollettino del CICAP piemontese, La voce scettica, e saranno riportati sul prossimo numero di UFO - Rivista di informazione ufologica del CISU.

[Collaborazione di Dario Sidoti]


Hessdalen 2001: parte la raccolta fondi

Anche quest'anno il Comitato Italiano per il Progetto Hessdalen parteciperà alla missione EMBLA organizzata dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) in Norvegia, per il monitoraggio strumentale dei fenomeni luminosi ricorrenti nella vallata di Hessdalen.

Il comitato, promosso da alcuni soci del CISU per fornire un contributo italiano al Project Hessdalen dell'Ostfold College norvegese, ha organizzato l'anno scorso una prima spedizione dell'astronomo Massimo Teodorani, i cui risultati sono stati resi pubblici nei mesi scorsi in varie sedi.

Il Comitato rinnova l'invito a tutti gli interessati e agli appassionati di ufologia a collaborare con offerte e contributi economici per finanziare la spedizione di quest'estate, in cui il Comitato si occuperà della parte ottica (riprese fotografiche e analisi spettrografiche). Per maggiori informazioni ci si puo' rivolgere allo 051 222808, mailto:info@itacomm.net.

Per comodità dei suoi iscritti, il Centro Italiano Studi Ufologici mette a disposizione i propri conti correnti e bancari per la raccolta di fondi, che verranno girati al Comitato.

[Comunicazioni di Renzo Cabassi]


Un documentario ufologico

Mercoledì 16 è stato presentato a Milano dal giornalista Luigi Bignami il documentario ufologico Luci nel cielo, realizzato da Dario Barezzi e Piernando Binaghi.

Il documentario è stato realizzato con la consulenza e la partecipazione attiva del CISU, nella persona di Maurizio Verga, che ha indirizzato e accompagnato gli autori ad intervistare i maggiori esponenti dell'ufologia di indirizzo scientifico in vari paesi europei (Svezia, Danimarca, Gran Bretagna) e negli Stati Uniti, allo scopo di fornire un raro esempio di cosa è la ricerca ufologica, al di là dei sensazionalismi di moda.

[Corriere della Sera e Il Giornale, 16 maggio; collaborazione di Gildo Personé e Maurizio Verga]


Conferenza ad Alessandria

Paolo Toselli e Danilo Arona sono fra i relatori ad Alessandria, venerdì 25 maggio, di una conferenza intitolata Universo B: creature dall'ignoto, organizzato presso il Museo Etnografico e con il patrocinio del Comune.

La conferenza si terrà presso la sede del museo, in piazza Gambarina, con inizio alle ore 21 ed ingresso libero.

[Comunicazione di Paolo Toselli]



Hanno collaborato a questa edizione:
Renzo Cabassi, Massimiliano Grandi, Gildo Personé, Dario Sidoti, Paolo Toselli, Maurizio Verga

In redazione:
Edoardo Russo.




Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U., casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.