![]() |
(011)
54.52.94 Servizio UFOTEL Attualità ufologica al telefono |
![]() |
![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
E' stato segnalato al CISU un fenomeno luminoso di aspetto meteorico osservato da diverse zone del Norditalia intorno intorno alle 6,35 del mattino di giovedì 5 aprile: da Biella e dal Canton Ticino è stato descritto il veloce passaggio da ovest ad est di un oggetto a forma di disco o di palla di colore verde brillante, secondo alcuni con una lunga coda arancione. Sono in corso accertamenti e si cercano altri testimoni.
[Segnalazioni dei testimoni al CISU]
Sono stati resi noti sul sito Internet del CISU i dati aggiornati al mese di marzo 2001 delle notizie ufologiche pubblicate sui giornali italiani.
Lo scorso mese di marzo ha portato il minimo storico nel numero mensile di ritagli di giornale ufologici raccolti dall'Eco della Stampa negli ultimi dieci anni: solo 22, contro una media generale dell'ultimo decennio di 82 ritagli mensili.
Il dato va inquadrato in una generale diminuzione delle notizie ufologiche (60 al mese nel corso dell'anno 2000), anche tenendo conto dell'effetto di stagionalità (la media decennale per il mese di marzo è di 74 notizie).
Si svolge ad Ancona nel weekend del 7 e 8 aprile il 4' Convegno di ricerca ufologica, organizzato dal Comune in collaborazione con la locale università e con il gruppo CIFAS (Council of International Federation of Advanced Studies), e con il patronato della Presidenza della Repubblica.
Fra i relatori italiani e stranieri che parleranno sul tema Ricerca scientifica e testimonianze, segnaliamo quella di Stelio Montebugnoli su Le luci di Hessdalen e quella del fisico e ufologo belga Auguste Meessen sulle Testimonianze radar.
In occasione del ventennale dalla prima uscita sugli schermi cinematografici, è stata annunciata una nuova edizione del film di Steven Spielberg, E.T. - L'extraterrestre, tuttora una delle pellicole che hanno incassato di piy nella storia del cinema.
Come già quella del precedente film ufologico di Spielberg, Incontri ravvicinati del terzo tipo, la nuova edizione di E.T. (prevista in uscita ad aprile del 2002 negli USA) sarà integrata da scene inedite che facevano parte del materiale girato all'epoca ma tagliate nel montaggio definitivo.
[Adnkronos, 5 aprile; Ufoitalia, 6 aprile; collaborazione di Gildo Personè]
In redazione:
Hanno collaborato a questa edizione:
Vladimiro Bibolotti, Gildo Personè
Edoardo Russo.
Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività
e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla
rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in
tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con
nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale
acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure
mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U.,
casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica
a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza,
ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.