(011) 54.52.94
Servizio UFOTEL
Attualità ufologica al telefono

Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici, casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79, fax (011) 54.50.33, e-mail cisu@ufo.it
Aggiornamento numero 266 - 1 giugno 2000

Ancora avvistamenti in varie regioni italiane
Un libro sui raeliani
Le riviste in edicola
Simposio ufologico a San Marino


Ancora avvistamenti in varie regioni italiane

A poco più di 52 ore dal precedente flap, che aveva generato segnalazioni in mezza Italia [Ufotel, 26 maggio], intorno alle 4,10 della notte di sabato 27 maggio varie persone residenti in diverse regioni italiane hanno osservato il passaggio in cielo di due luci fisse bianche, una dietro l'altra, in lento movimento regolare da sud-ovest a est per circa 3 o 4 minuti.

Segnalazioni sono pervenute dalle province di Udine, Ferrara, Rieti e Catania. [it.discussioni.ufo, 27 maggio e 30 maggio; italianufo, dal 28 al 30 maggio; questionario CISU compilato da un testimone; CasiUfo, dal 29 al 31 maggio].

Descrizioni e coordinate risultano compatibili con il passaggio sull'Italia della navetta americana Shuttle in tandem con la stazione spaziale ISS [collaborazione di Roberto Labanti].

Il fenomeno ricorda un analogo flap scatenato in varie località dell'Italia settentrionale la sera dell'8 giugno '98 dal passaggio congiunto dello Shuttle e della stazione orbitante russa MIR [Ufotel n. 174, 10 giugno e n. 175, 17 giugno 1998].


Un libro sui raeliani

È uscito il secondo volume della collana diretta dallo studioso di nuove religioni Massimo Introvigne per le edizioni Elle Di Ci: si tratta di un saggio inedito della docente canadese Susan Palmer dedicato a I raeliani, che sono forse la principale religione di ispirazione ufologica (12.000 lire) [segnalazione di Paolo Fiorino].


Le riviste in edicola

Dopo un mese di assenza, è nuovamente in edicola come bimestrale datato maggio-giugno la rivista UFO: la visita extraterrestre. Non è però chiaro se si tratta di un cambio stabile di periodicità o solamente di un recupero della periodicità.

UFO Notiziario esce invece senza l'annunciata videocassetta, ma inquadra la cosa in un più ampio mutamento editoriale nei prossimi mesi [segnalazioni di Paolo Toselli].


Simposio ufologico a San Marino

Si tiene come ogni anno a San Marino, nel weekend del 3 e 4 giugno, l'ottava edizione del Simposio ufologico mondiale sugli oggetti volanti non identificati e i fenomeni connessi, organizzato dall'ente locale per il turismo in collaborazione con il Centro Ufologico Nazionale. Tema di quest'anno: UFO e potere: politica, scienza e informazione.



Hanno collaborato a questa edizione:
Paolo Fiorino, Roberto Labanti, Paolo Toselli

In redazione:
Edoardo Russo.




Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U., casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.

AGGIORNAMENTO PRECEDENTE

TORNA AL SOMMARIO UFOTEL

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE