(011) 54.52.94
Servizio UFOTEL
Attualità ufologica al telefono

Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici, casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79, fax (011) 54.50.33, e-mail cisu@ufo.it
Aggiornamento numero 258 - 7 aprile 2000

La danza dei pianeti e un'aurora boreale
Rapimento UFO in Irlanda del Nord?
Aggiornamento al Bibliocat
Convegno nazionale ed assemblea del CISU


La danza dei pianeti e un'aurora boreale

Occhi aperti per due possibili fonti di falsi avvistamenti UFO la notte tra il 6 e il 7 aprile.

Al tramonto di giovedì 6, i tre pianeti più luminosi nel cielo serale si sono trovati vicini fra loro, bassi sull'orizzonte ovest, in direzione della sottile falce della Luna crescente. Per l'occasione l'UAI (Unione Astrofili Italiani) ha anche organizzato una serie di osservazioni guidate in varie regioni, battezzata La danza dei pianeti [segnalazione di Goffredo Pierpaoli; Ufoitalia 27 marzo].

Insieme a Venere, i pianeti Giove Marte e Saturno hanno spesso generato osservazioni di presunti UFO da parte di testimoni occasionali, ma le congiunzioni fra questi pianeti (di solito fra due di loro) hanno talvolta causato vere e proprie psicosi da UFO. L'ultimo episodio, con migliaia di persone coinvolte in tutta Italia, risale a poco più di un anno fa: il 23 febbraio 1999 [Ufotel, 24 febbraio 1999].

Fatto ancora più raro, poche ore dopo una spettacolare aurora boreale, causata da una forte tempesta geomagnetica, è risultata osservabile molto più a sud delle latitudini abituali.

Oltre che dagli Stati Uniti, dall'Inghilterra, dall'Olanda e dalla Germania, il fenomeno è stato osservato pure da alcune regioni della Svizzera e dell'Italia settentrionale, intorno all'1,20 di notte, sotto forma di tre colonne luminose di colore rossastro, in direzione nord, due delle quali sono andate scemando mentre la terza cresceva di intensità. Sono state anche osservate tenui lingue luminose verdi, subito sparite. Anche a questo proposito, è possibile che qualche testimone abbia pensato di aver visto un fenomeno UFO [Coelum, 7 aprile; segnalazione di Roberto Labanti; Ufoitalia, 7 aprile; EuroUfoList, 7 e 9 aprile].


Rapimento UFO in Irlanda del Nord?

Un operaio di Belfast, nell'Irlanda del Nord, ha raccontato che la sua macchina è stata sollevata da terra durante un avvistamento UFO, e come risultato ha seri ore mancanti nei suoi ricordi.

L'esperienza si sarebbe svolta la sera di giovedì 23 marzo, quando l'uomo stava tornando a casa dal lavoro. Fermatosi ad un distributore di benzina, ha notato in cielo una grande luce, che gli pareva la Luna ma aveva forma ovale. Risalito in auto, si è accorto che la luce lo seguiva e - con suo stupore - si è reso conto di aver preso la strada sbagliata. Terrorizzato, si è fermato ed è sceso dall'auto in piena campagna, accorgendosi che la vettura era sollevata da terra.

Il suo ricordo successivo è di quando si trovava di nuovo alla guida dell'auto, vicino a casa, alle 2,30 del mattino dopo. Invece di cinque minuti, erano passate circa sei ore. Un tipico episodio di tempo mancante, di solito associato ai casi di rapimento UFO, che adesso stanno esaminando gli ufologi locali [UFO Roundup, 6 aprile].


Aggiornamento al Bibliocat

Con la puntualità di un cronometro, Marcello Pupilli ha terminato anche quest'anno la redazione dell'aggiornamento annuale al suo Bibliocat, ovvero il monumentale catalogo della Bibliografia ufologica italiana dal 1948 ad oggi, la cui prima edizione risale al 1988 e la seconda (di oltre 200 pagine) al 1997, con due successive appendici di aggiornamento già pubblicate.

In attesa della terza edizione complessiva, che richiederà ancora non poco lavoro, l'aggiornamento 1999 scheda analiticamente 150 nuovi titoli pubblicati in Italia l'anno scorso, più alcune decine di aggiunte relative agli anni precedenti e numerose correzioni ed ampliamenti di schedature già presenti nel catalogo.

Il fascicolo è in corso di stampa e la sua disponibilità verrà annunciata nelle prossime settimane.


Convegno nazionale ed assemblea del CISU

Prosegue il conto alla rovescia per il 15' Convegno nazionale di ufologia, organizzato dal Centro Italiano Studi Ufologici, che si terrà quest'anno ad Arezzo, sabato 29 aprile sotto forma di un seminario sul tema L'indagine sugli avvistamenti UFO. Il convegno è riservato agli iscritti del CISU. Ricercatori e studiosi non iscritti, eventualmente interessati a partecipare, possono rivolgersi alla segreteria del Centro per maggiori informazioni.

La sera dello stesso giorno, sempre ad Arezzo, presso la Sala del Bastione di Santo Spirito si terrà alle ore 21 una conferenza-dibattito di presentazione al pubblico dei due nuovi libri curati dal CISU per le Edizioni UPIAR: quello di Giuseppe Stilo, Scrutate i cieli!, dedicato alla grande ondata in Italia e alla globalizzazione del fenomeno UFO nel 1950; e quello di Richard Haines, Delta Sierra Juliet, rispondi..., dedicato al celebre caso del pilota Frederick Valentich, scomparso in Australia dopo aver segnalato di aver visto un UFO.

A margine del convegno, domenica 30 aprile si terrà l'annuale assemblea degli iscritti al CISU. La convocazione formale scritta dovrebbe essere stata ormai ricevuta da tutti i soci e collaboratori del Centro [organizzazione di Massimiliano Grandi].



Hanno collaborato a questa edizione:
Massimiliano Grandi, Roberto Labanti, Goffredo Pierpaoli, Marcello Pupilli.

In redazione:
Edoardo Russo.




Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U., casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.

AGGIORNAMENTO PRECEDENTE

TORNA AL SOMMARIO UFOTEL

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE