![]() |
(011)
54.52.94 Servizio UFOTEL Attualità ufologica al telefono |
![]() |
![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
|
E' per la seconda volta in edicola, con Mussolini in copertina, Ufo Notiziario del CUN, e la vicenda dei presunti documenti di epoca fascista, pervenuti anonimamente per posta (e che dimostrerebbero addirittura la nascita dell'ufologia nell'Italia del ventennio), riporta il Centro Ufologico Nazionale sotto il riflettore dei mass media in vista del consueto appuntamento primaverile al congresso di San Marino, cinque anni dopo l'analogo battage pubblicitario per l'uscita del nuovo Notiziario Ufo, basato sull'affare Santilli e il controverso filmato dell'autopsia aliena [Ufo Notiziario, aprile].
Dopo aver tenuto nel cassetto per tre anni questa, che sembra - in tutti i sensi - la brutta copia italiana del Majestic 12 americano, Roberto Pinotti sembra ora ben determinato a rivendicarla in esclusiva, strappandone lo scoop alla concorrenza della rivista UFO: la visita extraterrestre, del contattista e stimmatizzato Giorgio Bongiovanni, che per primo ne diede notizia con risalto, concludendo peraltro che si trattava di un'abile falsificazione.
A parte vari servizi dedicati agli X-Files fascisti (e all'ultimo episodio, ufologico, della sit-com Casa Vianello), è poi andato in onda martedì 11 aprile la prevista puntata dedicata agli UFO di Finestre, il settimanale di informazione di Raitre, che era stato rinviato all'ultimo momento la settimana scorsa.
A differenza di altri programmi, anche recenti, la presentazione del problema UFO ha privilegiato stavolta alcuni aspetti concreti, quali gli avvistamenti da parte di piloti e i dossier dell'Aeronautica militare, in un'ottica di persistenza del mistero, pur debordano su alcuni episodi non propriamente ufologici.
La parte più interessante è stata proprio quella che ha mostrato gli archivi ufologici raccolti dallo Stato Maggiore Aeronautica. Fra i servizi, un'intervista a Paolo Toselli sull'utilizzo dell'immagine UFO nella pubblicità.
Gli iscritti al CISU che non avessero potuto vedere la trasmissione possono come sempre richiedere copia della videoregistrazione alla segreteria.
Mancano due settimane al 15' Convegno nazionale di ufologia, organizzato dal Centro Italiano Studi Ufologici ad Arezzo, sabato 29 aprile come seminario riservato agli iscritti, sulle problematiche relative a L'indagine sugli avvistamenti UFO.
La sera dello stesso giorno, sempre ad Arezzo, presso la Sala del Bastione di Santo Spirito si terrà alle ore 21 una conferenza-dibattito di presentazione al pubblico dei due nuovi libri curati dal CISU per le Edizioni UPIAR: quello di Giuseppe Stilo, sulla grande ondata di dischi volanti in Italia nel 1950, e quello del fisico americano Richard Haines sulla misteriosa scomparsa di un aereo in Australia dopo aver segnalato di aver visto un UFO.
In redazione:
Edoardo Russo.
Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività
e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla
rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in
tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con
nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale
acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure
mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U.,
casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica
a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza,
ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.