UFOTEL LogoUFOTEL LogoServizio UFOTEL

Attualità ufologica al telefono


Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici
casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79 - fax (011) 54.50.33
e-mail cisu@ufo.it


Aggiornamento numero 206 - 24 febbraio '99



In sommario:

- Pioggia di segnalazioni in mezza Italia
- Tullio Regge contro l'ufologia
- Triangolo delle Bermude e UFO: un nuovo libro


PIOGGIA DI SEGNALAZIONI IN MEZZA ITALIA

Martedì 23 febbraio, tra le ore 18,30 e le 20, migliaia di persone in gran parte dell'Italia settentrionale sono rimaste sbigottite vedendo in cielo, verso ovest, due forti luci bianche vicine fra loro, apparentemente immobili o quasi. Ne hanno fatto le spese i centralini di giornali, aeroporti e forze dell'ordine, subissati di telefonate più o meno allarmate.

Alla segreteria ed ai rappresentanti locali del CISU ne sono arrivate centinaia, dal Piemonte al Veneto, dalla Lombardia all'Umbria, dalla Sardegna all'Emilia-Romagna. Giornalisti, agenti di Polizia e stazioni dei Carabinieri, piloti che erano in volo, ci hanno interpellato per avere una risposta. Fra i testimoni, rimasti talvolta per oltre un'ora a guardare lo spettacolo celeste, diversi lo hanno anche fotografato o filmato [collaborazione e segnalazioni di Marco Bianchini, Renzo Cabassi, Claudio Cavallini, Paolo Fiorino, Roberto Labanti, Paolo Toselli; Ufoitalia, 23 e 24 febbraio; vari TG serali e comunicati ANSA del 23 febbraio; vari quotidiani nazionali e locali del 24 febbraio].

Il fenomeno era peraltro annunciato da tempo [Ufoitalia, 13 febbraio], ed anzi atteso con interesse dagli astronomi, proprio per la sua spettacolarità: la congiunzione dei pianeti Venere e Giove, al massimo del loro splendore. Il Centro Italiano Studi Ufologici lo aveva ricordato in un allerta diffuso su Internet 12 ore prima che iniziassero gli avvistamenti [Ufoitalia, 23 febbraio, ore 6,44], ma la spettacolarità luminosa è stata imprevedibilmente moltiplicata dal forte vento che ha spazzato l'atmosfera e, in alcuni casi, favorito spettacolari effetti di rifrazione.

Lo stesso effetto di lente atmosferica aveva analogamente causato migliaia di avvistamenti di falsi UFO la notte di Capodanno del 1979, con tanto di inseguimenti e riprese fotografiche del pianeta Venere da parte di Carabinieri e Polizia in tutta la Penisola, dalla Lombardia alla Sicilia. Anche l'accoppiata Venere-Giove non è nuova, avendo generato numerose segnalazioni durante la grande ondata di avvistamenti del dicembre '78, anzi nel febbraio del '75 fu proprio la congiunzione fra i due pianeti più luminosi a causare un flap ufologico in mezza Italia.




TULLIO REGGE CONTRO L'UFOLOGIA

Il fisico italiano Tullio Regge torna a parlare (male) di UFO in un suo articolo sulla rivista MicroMega, appena uscita in libreria.

Nel suo breve saggio, intitolato Star Trick (ovvero "trucchi stellari") il celebre scienziato (che qualche anno fa fu coinvolto come relatore in una proposta al Parlamento Europeo di istituire una commissione scientifica sugli UFO) se la prende in realtà soprattutto con il filone New Age del contattismo e con la pseudo-ufologia commerciale da baraccone che imperversa da alcuni anni anche in Italia.

Dopo aver correttamente constatato che "Il fenomeno degli UFO è estremamente  complesso",  Regge si sofferma però  purtroppo  solo sugli  aspetti  più rumorosamente negativi, facendo di  ogni  erba  un fascio  e arrivando così a concludere che "nessuno  si  occuperebbe oggi  di  UFO  e di fenomeni paranormali se  non  fosse  così  diffuso l'analfabetismo   scientifico"   [La  Repubblica,   23   febbraio; Ufoitalia,  23  febbraio; collaborazioni di Renzo  Cabassi  e  Roberto Labanti].




TRIANGOLO DELLE BERMUDE E UFO: UN NUOVO LIBRO

Nonostante il titolo, è in realtà sostanzialmente ufologico il libro di Michael Preisinger intitolato Il triangolo delle Bermude - Una spedizione svela il mistero dell''arcipelago maledetto', appena pubblicato dalle edizioni Piemme (314 pagine, 34.000 lire), in quanto risulta prevalente l'interpretazione (o meglio: la commistione) ufologica delle celebri sparizioni di aerei e navi nell'omonima zona dell'Atlantico [Ufoitalia, 17 febbraio; segnalazioni di Marcello Pupilli e Paolo Toselli].



Hanno collaborato a questa edizione:
Marco Bianchini, Renzo Cabassi, Claudio Cavallini, Paolo Fiorino, Roberto Labanti, Marcello Pupilli, Paolo Toselli

In redazione:
Edoardo Russo.


Prossimo aggiornamento: mercoledì pomeriggio, 3 marzo.


Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo 011-3290279, oppure mandare un fax al numero 011-54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U., casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.

AGGIORNAMENTO SUCCESSIVO

AGGIORNAMENTO PRECEDENTE

TORNA AL SOMMARIO UFOTEL

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE