![]() |
(011)
54.52.94 Servizio UFOTEL Attualità ufologica al telefono |
![]() |
L'ufologo Antonio Chiumiento di Pordenone ha reso noto alla stampa di aver ottenuto i primi risultati delle analisi dei campioni di terreno prelevati nella traccia lasciata da un atterraggio UFO avvenuto a Strà (Venezia) a fine dicembre '98.
Le analisi di uno dei piccoli cristalli trovati sul posto sarebbero state fatte in Belgio ed avrebbero dato un risultato sorprendente: un'altissima concentrazione di Protoattinio, un elemento radioattivo molto raro. Sulla base di questo nuovo dato, Chiumiento contesta la veridicità della confessioni di alcuni giovani del luogo, che a giugno avevano rivelato che il caso era stato tutta una loro messinscena [Il Gazzettino, edizione Venezia, 30 ottobre].
Intorno alle 5 del mattino di venerdì 29 ottobre, un giovane di Pitesti (Romania) ha notato una forte luce circolare in cielo, in direzione sud-est, immobile per oltre un'ora, e l'ha filmata con la sua videocamera dotata di teleobiettivo.
Il ministero della difesa rumeno ha confermato che non c'erano aerei in volo a quell'ora e che nessun radar ha rilevato la presenza dell'oggetto. Il ministero ha anche chiesto una copia del filmato per esaminarlo [alt.alien.visitors, 3 novembre; UFO Updates, 3 novembre].
In realtà, si trattava ancora una volta del pianeta Venere che - per quanto possa sembrare impossibile ai profani e ai veri credenti - da oltre 50 anni inganna e allarma osservatori sprovveduti, convinti di aver osservato un oggetto extraterrestre. Quando poi si tenta di filmarlo con una messa a fuoco automatica, gli effetti sono spettacolari [UFO Updates, 6 novembre].
L'annuncio della spiegazione del caso aero-visuale avvenuto vent'anni fa nei pressi della città spagnola di Valencia (da noi riportato la settimana scorsa), ha già scatenato in Spagna forti polemiche.
Sul numero di novembre del mensile del mistero Mas Allà, in occasione del ventennale, era infatti previsto un articolo dedicato al caso UFO più famoso della storia spagnola, con tanto di analisi di alcune foto scattate la stessa notte da Pala di Maiorca.
Il comunicato stampa della Fundacion Anomalia ha quindi preso in contropiede il direttore di Mas Allà, il giornalista e ufologo Javier Sierra, che a sua volta ha diffuso un comunicato nel quale contesta le conclusioni raggiunte nel voluminoso rapporto di Juan Antonio Fernandez Peris e ribadisce la natura inspiegabile del celebre avvistamento [Anomalist, 4 novembre].
Un giocattolo a forma di uovo trasparente con dentro un piccolo alieno ha causato il blocco di una stazione della metropolitana londinese a Buckhurst hill, nell'Essex, quando un ispettore lo ha trovato su una pensilina e ha creduto che si trattasse di un feto umano.
L'allarme ha fatto accorrere la polizia e un'ambulanza, ma la vera natura del pupazzetto è stata scoperta solo dai medici dell'ospedale. Il giocattolo, uno dei molti in commercio ispirati agli UFO e agli alieni, è in vendita in vari paesi europei a poco più di 5.000 lire [BBC, 3 novembre; UFO Updates, 3 novembre].
Hanno superato quota 10.000 i visitatori di CISU-On-Line, il sito Internet del Centro Italiano Studi Ufologici ("http://www.arpnet.it/ufo"), nei soli primi dieci mesi di quest'anno.
Attraverso le pagine messe a disposizione del CISU dal Progetto Associazioni della Città di Torino, in quattro anni sono stati accumulati oltre 700 files, pari a circa 20 Megabytes di testi e immagini sull'argomento ufologico.
In redazione:
Edoardo Russo.
Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività
e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla
rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in
tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con
nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale
acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure
mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U.,
casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica
a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza,
ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.