UFOTEL LogoUFOTEL LogoServizio UFOTEL

Attualità ufologica al telefono


Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici
casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79 - fax (011) 54.50.33
e-mail cisu@ufo.it


Aggiornamento numero 199 - 7 gennaio '99



In sommario:


- Incontri ravvicinati in Veneto e Marche
- E' morto Vanni: fu presidente del CUN
- Ancora trambusti intorno a Notiziario UFO




INCONTRI RAVVICINATI IN VENETO E MARCHE

Clamorosi avvistamenti intorno alla fine dell'anno.

Il 19 dicembre, a Strà (Venezia) un giovane camionista avrebbe sentito un forte rumore intorno alle ore 23,30: uscito di casa, avrebbe visto posato a terra, a circa 300 metri, un oggetto a forma di missile, alto circa 8 metri, che illuminava a giorno il campo, mentre due persone "in tuta spaziale" si muovevano tra i vigneti. L'oggetto si sarebbe poi alzato in volo e sul posto sarebbero state trovate tre tracce circolari di 15 centimetri di diametro, in cui la terra ghiacciata era schiacciata e bruciacchiata. Campioni di terreno sono stati raccolti dall'ufologo Antonio Chiumiento ed il testimone è stato poi ospite in TV a I fatti vostri, ma secondo alcuni si sarebbe solo trattato di uno scherzo [Il Gazzettino, 21 e 30 dicembre, 3 gennaio; comunicazioni di Renzo Cabassi, Massimo Marasi, Paolo Toselli; Ufoitalia, dal 24 dicembre al 5 gennaio; I fatti vostri, Raidue, 28 dicembre].

Sempre in provincia di Venezia, a Trebaseleghe, sempre Antonio Chiumiento sta seguendo il caso di un giovane che stava viaggiando in moto-scooter intorno alle ore 22 del 28 dicembre, quando sarebbe stato sollevato da un fascio cilindrico di luce blu, che lo avrebbe trascinato a folle velocità lungo strade e stradine di campagna per circa un'ora, a motore spento ma con le luci accese, senza che il ragazzo potesse far nulla per fermarsi [Il Gazzettino, 5 gennaio].

Un altro fascio luminoso, ma di colore arancione, sarebbe calato dall'alto sull'autovettura di due giovani che intorno alle 5,15 del 26 dicembre stavano tornando a casa dalla discoteca, nei pressi di Porto Sant'Elpidio (Ascoli Piceno): mentre la zona era immersa in un blackout elettrico, i due sarebbero rimasti sbigottiti dal ritrovare l'auto apparentemente illuminata dall'alto e seguita per pochi attimi dallo strano bagliore. Scesi dalla macchina, non avrebbero però notato nulla in cielo [segnalazione di un testimone al CISU].




E' MORTO VANNI: FU PRESIDENTE DEL CUN

E' morto a Bologna, a 75 anni appena compiuti, Franco Vanni, giornalista per oltre 30 anni, docente di giornalismo a Urbino, direttore di vari periodici e capo servizio delle cronache provinciali del quotidiano Il Resto del Carlino.

Dal 1971 al '73 fu presidente del CUN, che all'epoca si chiamava Centro Unico Nazionale, ed ebbe un ruolo non secondario nel traghettare la trasformazione di un'associazione di appassionati in un centro di studiosi, patrocinando una nuova generazione di giovani ricercatori di orientamento scientifico e lasciando poi l'incarico quando questi abbandonarono il CUN a seguito della scissione del 1973 [comunicazione di Renzo Cabassi].




ANCORA TRAMBUSTI INTORNO A NOTIZIARIO UFO

Ha saltato il numero di dicembre il mensile Notiziario UFO, giunto in edicola col suo ventitreesimo numero datato gennaio e con la numerazione nuovamente azzerata per ripartire come n. 1 di una "nuova serie", riportando il prezzo a 8.000 lire.

Contrariamente a quanto annunciato, la rivista non acclude la videocassetta del documentario americano Gli UFO Files segreti del KGB, che dovrà essere ordinata separatamente per posta, a 24.900 lire.

Dopo il direttore Maurizio Baiata, ha intanto annunciato pubblicamente - con altrettanto clamore - le sue dimissioni dal CUN anche il capo-redattore Adriano Forgione, in aperto dissenso con la linea programmatica del nuovo Consiglio direttivo [comunicazione di Adriano Forgione; La rete, 26 dicembre]. Come Baiata, anche Forgione mantiene peraltro il suo ruolo nella rivista, mentre proprio e solo alla rubrichetta La voce di Roberto Pinotti (che pure sarebbe formalmente ancora direttore responsabile, oltre che presidente del CUN) è stata premessa la curiosa precisazione che esprimerebbe "esclusivamente sue personali opinioni".



Hanno collaborato a questa edizione:
Renzo Cabassi, Massimo Marasi, Paolo Toselli

In redazione:
Edoardo Russo.


Prossimo aggiornamento: mercoledì pomeriggio, 13 gennaio.



Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo 011-3290279, oppure mandare un fax al numero 011-54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U., casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.

AGGIORNAMENTO SUCCESSIVO

AGGIORNAMENTO PRECEDENTE

TORNA AL SOMMARIO UFOTEL

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE