(011) 54.52.94
Servizio UFOTEL
Attualità ufologica al telefono

Notiziario settimanale aggiornato ogni giovedì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici, casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79, fax (011) 54.50.33, e-mail cisu@ufo.it
Aggiornamento numero 325 - 14 settembre 2001

AGGIORNAMENTO SUCCESSIVO | AGGIORNAMENTO PRECEDENTE


Riepilogo dell'ondata estiva
Salvi gli ufologi newyorchesi
Videoclip e cartoni animati ufologici
Comunicazioni per gli iscritti al CISU


Riepilogo dell'ondata estiva

Continuano ad accumularsi le notizie e segnalazioni di avvistamenti di fenomeni aerei insoliti relativi a quest'estate.

Con l'aggiunta di una trentina di casi finora inediti sul sito Internet del CUN, il totale delle osservazioni finora raccolte e catalogate dal gruppo di lavoro del Centro Italiano Studi Ufologici tra il 1' giugno e il 13 settembre ha raggiunto quota 353, come annunciato da Giuseppe Stilo in un aggiornamento del suo lavoro di repertorio sistematico in tempo reale.

In poco più di tre mesi, l'ondata estiva del 2001 ha quindi totalizzato più avvistamenti di un normale anno. Gli elenchi sintetici mensili dei casi sono disponibili e consultabili sul sito Internet del CISU, che è come sempre interessato a qualunque nuova segnalazione.

[Comunicazione di Giuseppe Stilo]


Salvi gli ufologi newyorchesi

Sono salvi e non sono stati coinvolti direttamente nella strage causata dagli attentati suicidi di martedì scorso i principali ufologi newyorkesi, alcuni dei quali vivono proprio a Manhattan.

Siamo infatti riusciti a metterci in contatto o ad avere comunque notizie di Budd Hopkins (il più noto studioso di rapimenti Ufo), di Antonio Huneeus (coordinatore internazionale della MUFON), di Ted Bloecher (veterano dell'ufologia americana ed esperto di incontri del terzo tipo) e di John Velez (del Centro informazioni sulle abduction).

[Comunicazioni e collaborazione di Jan Aldrich, Jean-Luc Rivera e John Velez]


Videoclip e cartoni animati ufologici

Sugli schermi televisivi di queste settimane, con riferimenti ed ispirazioni ufologiche segnaliamo il videoclip musicale dei Travis (Side", con appassionati di ufologia in osservazione del cielo e il rapimento finale dei membri della band), che viene dopo quelli (anch'essi in parte ufologici) dei Tahiti80 e dei Gorillaz, dei Superman Lovers; la pubblicità del nuovo gestore telefonico Tu (col telefonino parlante agganciato ad un'astronave) e la campagna promozionale dell'Euro (in primo piano, una monetina attraversa lo schermo come fosse un ufo, attraversando diversi paesaggi); e infine il nuovo cartone animato Roswell Conspiracies, in onda dal 15 settembre su Italia 1 (che già dal titolo si capisce essere ispirato al filone degli "alieni tra noi").

[Segnalazioni di Paolo Bergia, Stefano Innocenti, Sebastiano Ridolfi; La Stampa, 1 settembre; Uforama Online, 1 settembre; mailing list Chucara2000, 1 settembre, UfoItalia, 2 settembre; ANSA, 14 settembre]


Comunicazioni per gli iscritti al CISU

Sono stati spediti a tutti i soci e collaboratori del Centro Italiano Studi Ufologici gli inviti ed il programma dettagliato del 16' convegno nazionale di ufologia, che si terrà a San Giovanni in Persiceto (Bologna) sabato 13 ottobre, sul tema "Fenomeni luminosi in atmosfera ed ufologia strumentale".

Fra le varie relazioni, particolare interesse è previsto per il resoconto sulla missione EMBLA 2001 condotta congiuntamente quest'estate nella vallata norvegese di Hessdalen da ricercatori del CNR e del Comitato Italiano per il Progetto Hessdalen.

[Comunicazioni di Renzo Cabassi e Giuseppe Stilo]

Sono stati intanto spediti agli abbonati (e agli iscritti benemeriti) anche i numeri da 165 a 168 di Ufo - Notiziario Archivio Stampa, la selezione mensile delle notizie pubblicate sulla stampa italiana.

[Comunicazione di Gian Paolo Grassino]



Hanno collaborato a questa edizione:
Paolo Bergia, Renzo Cabassi, Gian Paolo Grassino, Stefano Innocenti, Sebastiano Ridolfi, Giuseppe Stilo

In redazione:
Edoardo Russo.




Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U., casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.