![]() |
(011)
54.52.94 Servizio UFOTEL Attualità ufologica al telefono |
![]() |
![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
|
Davanti a un folto e attento pubblico, che contrastava con le platee semivuote di altre presentazioni contemporanee, venerdì 12 si è svolta alla Fiera del libro di Torino l'annunciata conferenza di presentazione del libro Incontri ravvicinati? Realtà e miti dell'ufologia (edizioni Avverbi). Oltre ai coautori Matteo Leone, Michele Moroni e Massimiliano Teso, ha preso la parola il noto scienziato Tullio Regge, che del libro ha scritto la prefazione, ed ha raccontato alcuni retroscena del suo coinvolgimento ufologico quando si trovò a fare da relatore sull'argomento UFO davanti al Parlamento Europeo.
E' la prima volta che un libro ufologico viene presentato alla Fiera del libro (già Salone del libro), la principale rassegna dell'editoria libraria italiana. Ed è la prima volta che Regge ha partecipato ad una conferenza ufologica.
Ha compiuto mezzo secolo l'11 maggio uno dei più noti casi fotografici, avvenuto in quella data del 1950 a McMinnville, nello stato americano dell'Oregon.
La contadina Evelyn Trent, intenta a dare da mangiare ai conigli osservò un vero e proprio disco volante in cielo, chiamò fuori il marito Paul, che riuscì a scattare due fotografie al misterioso oggetto. Pubblicate qualche settimana dopo sul giornale locale, le immagini vennero presto rilanciate in tutto il mondo e sono tuttora considerate fra le migliori immagini ufologiche.
Perfino il Rapporto Condon, redatto nel 1969 dall'Università del Colorado su incarico dell'Aeronautica militare degli Stati Uniti, concluse che le immagini mostravano un oggetto reale, di grandi dimensioni, e non certo un modellino appeso a un filo (come ancora sostenuto da alcuni autori scettici) [McMinnville News-Register, 9 maggio; The Oregonian, 11 maggio; UFO Updates, 11 maggio; Project 1947 mailing list, 14 maggio].
E' appena uscita negli USA la Guida pratica agli UFO (The Field Guide to UFOs), un libro scritto da Dennis Stacy e Patrick Huyghe per fornire in 192 pagine "una classificazione illustrata di vari fenomeni aerei non identificati sulla base dei racconti dei testimoni".
Stacy è stato a lungo direttore del MUFON UFO Journal ed è uno dei più seri ufologi statunitensi. Huyghe è un giornalista scientifico, autore di vari articoli su argomenti spaziali e ufologici. Nell'illustrare al pubblico le numerosissime forme che sono state descritte per gli UFO, gli autori riescono a tenersi in equilibrio fra un sano scetticismo e la dimostrazione che non tutti i casi sono spiegabili [UFO Updates, 28 aprile].
In redazione:
Edoardo Russo.
Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività
e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla
rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in
tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con
nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale
acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure
mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U.,
casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica
a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza,
ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.