(011) 54.52.94
Servizio UFOTEL
Attualità ufologica al telefono

Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici, casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79, fax (011) 54.50.33, e-mail cisu@ufo.it
Aggiornamento numero 249 - 2 febbraio 2000

Avvistamento nel veronese
UFO crash in Argentina?
Centro ufologico pubblico in Norvegia
Morti Renato Vesco e Arnold West
Uscito davvero il libro di Wolf


Avvistamento nel veronese

L'ultima segnalazione di avvistamento giunta al CISU risale a sabato 30 gennaio, quando alle ore 15,30 un oggetto a forma di scodella rovesciata è stato osservato a Brenzone (Verona) mentre si muoveva silenzioso ruotando lentamente su se stesso lungo una traiettoria rettilinea a bassa quota, fino a scomparire dietro una collina [collaborazione di Matteo Leone].




UFO crash in Argentina?

E' arrivata fin sui giornali italiani (sia pure incompleta e imprecisa) l'eco della caduta di una palla di fuoco a Sachayoc, nei pressi di Santiago del Estero , in Argentina, intorno a mezzogiorno e mezzo di mercoledì 26 gennaio. L'oggetto, che prima di cadere avrebbe provocato un'esplosione simile a un terremoto, sarebbe stato anche filmato prima della caduta. Le descrizioni degli abitanti della zona sembrano peraltro indicare più che altro un fenomeno meteorico [Diario de Norte, 27 e 28 gennaio; Cronica, 28 gennaio; Anomalist, 28 gennaio; Giornale di Sicilia, 30 gennaio; Ufoitalia, 30 gennaio e 2 febbraio; collaborazione di Roberto Labanti e Gildo Personé].




Centro ufologico pubblico in Norvegia

La costituzione di un centro ufologico finanziato dalle locali autorità comunali è stato annunciato ad Holtanen, in Norvegia, per approfondire i numerosi avvistamenti che si verificano nella regione di Hessdalen.

Il centro, che dovrebbe essere operativo entro il 2002, costerà circa 5 miliardi di lire, e sarà finanziato dal Comune, che acquisterà parte delle azioni, e da investitori privati. L'obiettivo degli amministratori locali è sfruttare economicamente i misteriosi fenomeni luminosi ricorrenti nella zona, nell'aspettativa che il centro possa attirare 35-40mila visitatori all'anno [Ansa, 31 gennaio; vari quotidiani, 1 febbraio; Ufoitalia, 31 gennaio e 1 febbraio; collaborazione di Gildo Personé].




Morti Renato Vesco e Arnold West

A pochi giorni di distanza sono morti due protagonisti di primo piano dell'ufologia italiana ed inglese.

Renato Vesco è stato per oltre 40 anni il principale esponente dell'ipotesi terrestre in Italia. Aerotecnico di professione, fin dai primi anni '50 scrisse numerosi articoli e vari libri per dimostrare che i dischi volanti erano in realtà l'evoluzione di armi segrete naziste, trasformate dagli inglesi in velivoli supersonici a pianta discoidale. Definito questo schema generale, non se ne discostò mai e gran parte della sua bibliografia fu tesa all'obiettivo di far rientrare nella sua ipotesi gli avvistamenti e gli eventi ufologici. Grande polemista, scrisse anche diversi articoli per spiegare in termini convenzionali osservazioni di fenomeni ed oggetti conosciuti. Cosa rara per un ufologo italiano, alcuni dei suoi libri furono tradotti anche all'estero, ma non ebbero peraltro un'accoglienza migliore che in Italia, dove con rare eccezioni la comunità ufologica lo respinse in toto, fieramente ricambiata [collaborazione di Angelo Galbiati].

Anche se non è quasi mai apparso in pubblico, Arnold West è stato invece per oltre 30 anni l'incarnazione della BUFORA (British UFO Research Association), ricoprendo a lungo la carica di segretario, archivista e bibliotecario della principale organizzazione ufologica del Regno Unito [comunicazione di Steve Gamble].




Uscito davvero il libro di Wolf

E' infine arrivato in edicola Afferrando il cielo, il libro di Michael Wolf annunciato già ai primi di gennaio ma ritardato da alcuni problemi tecnici, edito dalla Futuro come supplemento al mensile Ufo Network. Non si tratta peraltro di un libro di ufologia ma di un romanzo-verità (368 pagine, 14.900 lire) nel quale l'autore, uno dei più recenti e controversi rivelazionisti americani (che afferma tra l'altro di aver fatto parte del Majestic 12), costruisce un ben più ampio scenario compreso tra il cospirazionismo e lo spiritualismo new age [segnalazione di Maurizio Baiata].



Hanno collaborato a questa edizione:
Maurizio Baiata, Angelo Galbiati, Roberto Labanti, Matteo Leone, Gildo Personé

In redazione:
Edoardo Russo.




Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U., casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.

AGGIORNAMENTO PRECEDENTE

TORNA AL SOMMARIO UFOTEL

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE