(011) 54.52.94
Servizio UFOTEL
Attualità ufologica al telefono

Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici, casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79, fax (011) 54.50.33, e-mail cisu@ufo.it
Aggiornamento numero 248 - 26 gennaio 2000

Avvistamento nel torinese
Stendek: ritrovato l'aereo scomparso nel '47
Elezioni americane: una candidata pro-UFO
Un libro sull'ondata del 1950
Conferenza del CISU a Bari


Avvistamento nel torinese

Alcuni automobilisti che si trovavano nei pressi di Caselle Torinese hanno bruscamente frenato per fermarsi a osservare il movimento in cielo di una forte luce bianca tonda, grande quanto un pallone da calcio, che alle 7,05 del mattino di martedì 18 gennaio è apparsa a 30 gradi sull'orizzonte in direzione sud-sud-ovest per poi cambiare velocità, divenire una striscia e infine scomparire di colpo dopo pochi secondi, in direzione ovest [relazione del testimone al CISU; collaborazione di Remo Ponti].




Stendek: ritrovato l'aereo scomparso nel '47

La BBC ha diffuso qualche giorno fa la notizia del ritrovamento dei resti di un aereo britannico, scomparso misteriosamente sulla rotta Buenos Aires - Santiago del Cile il 2 agosto 1947. Chi ha buona memoria ricorderà l'episodio, avvenuto quando la saga dei dischi volanti era appena agli inizi, ma il Sudamerica registrava già i suoi primi avvistamenti, riportato con enfasi sul libro El gran enigma de los platillos volantes dell'ufologo spagnolo Antonio Ribera (tradotto anche in Italia come Il mistero dei dischi volanti).

Secondo le cronache, l'ultimo messaggio ricevuto dall'aereo fu la misteriosa parola Stendek, ripetuta tre volte. E proprio Stendek fu il nome scelto per la storica rivista del Centro de Estudios Interplanetarios, che negli anni '70 caratterizzò l'ufologia di orientamento scientifico in Spagna. Il ritrovamento dei resti dello Lancastrian Star Dust, che ora sappiamo essersi schiantato su un fianco del monte argentino Tupungato, quasi al confine del Cile, pone fine a un mistero durato 53 anni [Anomalist, 25 gennaio].




Elezioni americane: una candidata pro-UFO

Dopo le primarie dell'Iowa, i riflettori della scena politica americana sono puntati sulle primarie che si terranno martedì 1 febbraio nel New Hampshire, per selezionare i candidati alle elezioni presidenziali del 2000.

Fra i protagonisti, spicca ufologicamente la figura di Heather Anne Harder, del partito democratico: insegnante, imprenditrice, conferenziera e scrittrice, la Harder si è espressa più volte a favore dell'importanza del problema UFO ed è quindi, 24 anni dopo Billy Carter, la favorita degli appassionati americani dell'argomento [comunicato stampa X-PPAC, 24 gennaio; Current Encounters, 24 gennaio].




Un libro sull'ondata del 1950

Sta finalmente per uscire presso le edizioni UPIAR il libro di Giuseppe Stilo, Scrutate i cieli! La grande ondata dei dischi volanti e la globalizzazione del fenomeno UFO, che esamina in dettaglio i fatti e le notizie dell'annata 1950, in Italia, in Europa e nel resto del mondo. Quell'anno segnò infatti il vero arrivo del fenomeno dischi volanti nel vecchio continente, e le ricerche d'archivio condotte dal Centro Italiano Studi Ufologici per l'Operazione Origini, in collaborazione con la documentazione raccolta dagli studiosi di altri paesi, svelano per la prima volta le reali dimensioni dell'ondata, che solo in Italia arrivò a 300 avvistamenti e migliaia di notizie di stampa.

Il volume, di ben 420 pagine più illustrazioni, costa 42.000 lire (36.000 per gli iscritti al CISU) e può essere ordinato dietro versamento sul conto corrente postale 17347105, intestato a: Cooperativa UPIAR, casella postale 212, 10100 Torino [comunicazione di Gian Paolo Grassino].




Conferenza del CISU a Bari

Venerdì 28 gennaio, alle ore 21, si terrà a Bari una conferenza organizzata dalla sezione pugliese del Centro Italiano Studi Ufologici presso il Gruppo Escursionistico Trekking. Relatori Lello Cassano e Francesco D'Agostino, la conferenza (illustrata con diapositive) fornirà una panoramica generale sul problema UFO, con particolare riferimento alla regione pugliese e all'attualità [comunicazione di Ciccio D'Agostino].



Hanno collaborato a questa edizione:
Francesco D'Agostino, Gian Paolo Grassino, Remo Ponti

In redazione:
Edoardo Russo.




Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U., casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.

AGGIORNAMENTO PRECEDENTE

TORNA AL SOMMARIO UFOTEL

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE