![]() |
(011)
54.52.94 Servizio UFOTEL Attualitā ufologica al telefono |
![]() |
![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
Mentre sembrano diradarsi le segnalazioni italiane di avvistamenti, perlopiù relative a fenomeni meteorici o satellitari, hanno trovato spazio sulla stampa alcune curiose notizie di costume con rimandi ufologici; due fra queste con risvolti penali.
Ha tentato di discolparsi chiamando in causa storie di UFO ed extraterrestri un piromane sessantenne arrestato l'8 luglio dai Carabinieri mentre fuggiva dopo aver appiccato il fuoco ad un prato all'interno del Parco del Conero (Ancona), ma questo non gli è valso l'incapacità di intendere e volere [Corriere adriatico, 9 luglio].
Ed altrettanto ha tentato un pregiudicato di Narni (Terni) che nello stesso periodo aveva rubato un motorino solo per essere arrestato poche ore dopo dai Carabinieri: sottoposto a processo per direttissima, si era scusato col giudice spiegando che in assenza di taxi e autobus aveva preso il primo ciclomotore disponibile per sfuggire agli alieni. Dopo aver patteggiato una condanna a due mesi di reclusione, l'uomo era però di nuovo fuggito da casa e così è stato condannato ad altri cinque mesi per evasione [Corriere dell'Umbria, 15 luglio; collaborazione di Massimo Valloscuro].
E' in edicola UFO...
dai confini della rete..., ovvero l'ennesimo CD-ROM, stavolta nella collana
Spiderweb di Shendene & Moizzi, che raccoglie da materiale vario sull'ufologia
e lo mette in vendita a 24.900 lire, quando non si tratta di riedizioni di
vecchi analoghi prodotti [segnalazione di Maurizio Verga].
Pure in edicola
a 6.000 lire, allegato al numero del 25 luglio del settimanale Il giornalino,
un volume rilegato di 54 pagine a colori con tre storie a fumetti del personaggio
Scooby Doo, una delle quali dedicata a Il mistero di Roswell
[segnalazione di Paolo Fiorino].
Riprende intanto la campagna pubblicitaria ufologica della
compagnia Air Europe, con un nuovo episodio pubblicato venerdì scorso
su alcuni quotidiani [La Repubblica, 23 luglio; comunicazione di Paolo
Fiorino].
Il classico disco volante campeggia anche sui manifesti dei
concerti del gruppo musicale Gli amici di Roland, mentre il collettivo
romano dei MiR (Men in Red) annuncia per il 30 luglio a Roma un proprio concerto
di musica techno esoplanetaria in risposta al recente flap meteorico
sul Centro-Sud, che gli esponenti dell'ufologia radicale dei centri
sociali sembrano considerare "di sicura origine extraterrestre" [newsgroup
it.discussioni.ufo e agora.discussioni.ufologia, 28 luglio].
Sul versante televisivo, su Tele+ bianco questa settimana
è stato trasmesso in varie fasce orarie il documentario Alien Contact
[segnalazioni di Andrea Bovo e Antonio Cuccu].
Il 23 luglio si
è riunito il Consiglio direttivo del CISU. Fra le delibere: i dettagli
della pubblicazione di due libri quest'autunno; la nomina di alcuni nuovi
soci ordinari; gli obiettivi del Progetto CISU 2000; l'organizzazione del
prossimo convegno nazionale a Bari; la formalizzazione e il finanziamento
di alcuni progetti. Una sintesi del verbale è stato inviato ai soci
ordinari e verrà pubblicata sul n. 61 della circolare UFO Notizie.
Sono intanto in spedizione anche in numeri 143 e 144 della
selezione mensile di ritagli ufologici UFO - Notiziario Archivio Stampa,
inviati agli iscritti nella categoria benemeriti e agli abbonati.
In redazione:
... E UN NUOVO CD-ROM
COMUNICAZIONI PER GLI ISCRITTI AL CISU
Hanno collaborato a questa edizione:
Andrea Bovo, Antonio Cuccu, Paolo Fiorino, Massimo Valloscuro, Maurizio
Verga
Edoardo Russo.
Prossimo aggiornamento: mercoledì pomeriggio, 18 agosto.
Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività
e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla
rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in
tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con
nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale
acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure
mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U.,
casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica
a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza,
ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.