Servizio UFOTEL
Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici
casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79 - fax (011) 54.50.33
e-mail cisu@ufo.it
Aggiornamento numero 181 - 19 agosto '98
* Edizione straordinaria *
Imprevista edizione (solo telematica) di metà agosto per il nostro notiziario,
dato il rilevante numero di notizie ufologiche delle prime due settimane del mese.
In sommario:
Flap sull'Italia orientale
- Flap sull'Italia orientale
- Umanoide volante a Pordenone
- Mini-ondata in Francia
- "Capelli d'angelo" in Australia
- Diminuiscono gli avvistamenti in Gran Bretagna
- Parla il miliardario ufologo
- Un nuovo incontro cambia la vita a Strieber
- Filmato Santilli: verso l'epilogo?
Sono in ripresa in varie regioni italiane le osservazioni di strane luci in cielo.
Grande allarme in una vasta zona dell'Italia soprattutto nordorientale (Veneto e Friuli, ma segnalazioni sono giunte dalla Lombardia alle Marche al Lazio) la sera del 12 agosto, circa 10 minuti prima della mezzanotte, quando migliaia di persone (fra i quali diversi astronomi dilettanti in osservazione dello sciame meteorico delle Perseidi) hanno osservato stupite il passaggio di un bolide: una palla luminosa di colore verde seguita da scia, che ha illuminato il cielo per diversi secondi, in alcuni casi accompagnato da "rumori leggeri" e (secondo alcuni testimoni) seguito da un boato aereo circa tre minuti dopo. Come sempre, c'è chi ha gridato all'UFO e chi ha pensato alla fine del mondo. Ma c'è anche chi - fra gli stessi astronomi - ha suggerito che potesse trattarsi del passaggio della stazione orbitale MIR.
Secondo alcune notizie, ancora in attesa di conferma, il punto di caduta della meteorite sarebbe stato localizzato in un campo nei pressi di Schio (Vicenza), dove fra le piante bruciacchiate sarebbe stato recuperato un sasso di aspetto vetroso [Il Piccolo, Il Resto del Carlino, Il Mattino di Padova, La Padania 14 agosto; Il messaggero, La Provincia di Cremona, 15 agosto; UfoDataNet News, 14 agosto; Ufoitalia, dal 13 al 18 agosto; collaborazione di Renzo Cabassi, Fabrizio Degni, Angelo Ferlicca, Simone Grandicelli, Roberto Labanti].
Il caso più interessante di questo periodo è però l'ennesimo avvistamento di un "umanoide volante": un fenomeno che da alcuni anni sembra manifestarsi, quasi esclusivamente in Italia.
L'avvistamento risale a domenica 8 agosto, e ne ha dato notizia ai giornali ferragostani l'ufologo pordenonese Antonio Chiumiento. Fra i testimoni, una coppia di agricoltori, l'addetto di un campo sportivo e due turisti che si trovavano a Claut (Pordenone). La dinamica è quella ormai tipica di questo tipo di casi: una specie di pupazzo multicolore a forma di tronco di cono alto circa un metro e trenta, dotato di una sorta di appendice luminosa, è stato notato a ridosso di una recinzione alle 5.30 del mattino; quando uno dei testimoni si è avvicinato e ha tentato di afferrarlo, l'oggetto si sarebbe sollevato in aria allontanandosi nel cielo a velocità crescente. [Il manifesto, Gazzetta del Mezzogiorno e altri quotidiani, 15 agosto; Ufoitalia, 17 agosto; it.discussioni.ufo, 17 agosto; segnalazioni di Lello Cassano e Remo Ponti]
Due sera prima rispetto al bolide che ha sorvolato e forse colpito l'Italia, verso le 23.30 del 10 agosto, un oggetto triangolare dotato di tre luci alle estremità è stato osservato da numerose località nella zona di Sedan, nella Francia nordorientale, mentre sorvolava a bassa quota la regione, emettendo un leggero ronzio. I testimoni sarebbero stati oltre 150, vi sarebbe anche una ripresa filmata e il comunicato stampa di un gruppo ufologico francese è stato ampiamente riportato anche dai mass media italiani [Il Messaggero, Il Resto del Carlino e altri quotidiani italiani, 14 agosto; Ufoitalia, 14 e 15 agosto; UFO Updates, 14 agosto; CNI News, 16 agosto; UFO Roundup, 17 agosto; collaborazione di Renzo Cabassi].
La notizia, per molti versi simile alle osservazioni che caratterizzarono l'ondata di avvistamenti sopra il Belgio nel 1989-90, ha innescato una piccola ondata di nuove segnalazioni di altre osservazioni da varie regioni francesi nei giorni successivi. In particolare, ha destato sensazione il ritrovamento di una traccia in un frutteto nei pressi di Digione, dove alcune persone avevano visto una formazione di tre luci e sentito strani suoni la stessa notte del 10 agosto: due lunghe strisce di erba disseccata con un'impronta triangolare in mezzo [comunicazioni di Perry Petrakis; UFO Updates, 18 agosto].
Poco dopo le 17 di domenica 9 agosto, decine di abitanti della cittadina australiana di Quirindi, nel Nuovo Galles del Sud, hanno osservato per circa un'ora e mezza le evoluzioni in cielo di una ventina di sfere argentee, dalle quali hanno cominciato a scendere come delle ragnatele, che hanno ricoperto persone, auto e il terreno, e che evaporavano quando venivano raccolte: la tipica descrizione dei cosiddetti "capelli d'angelo", di cui sono noti poco più di un centinaio di casi, metà dei quali avvenuti in Italia.
Uno dei testimoni è fortunatamente riuscito a mettere due filamenti, lunghi circa un metro, dentro un contenitore sigillato e poi surgelato, consegnandoli infine agli ufologi, che stanno ora organizzando un'analisi dei reperti [USA Today, 11 agosto; UFO Updates, dal 11 al 17 agosto; UFO Roundup, 17 agosto]
In una risposta scritta all'interrogazione presentata al parlamento britannico da Lord Hill Norton, il Ministero della Difesa inglese ha comunicato che il numero delle segnalazioni raccolte dall'apposito ufficio dello Stato Maggiore Aeronautica è crollato dalle 609 del 1996 alle 425 dello scorso anno, per arrivare a solo 88 chiamate ricevute nei primi sei mesi del '98.
Secondo un portavoce del Ministry of Defence, la ragione sarebbe di tipo cinematografico: due anni fa il film Independence Day, l'anno scorso Men in Black avrebbero tenuto viva l'attenzione del pubblico sull'argomento UFO, per non parlare del cinquantesimo anniversario degli UFO. Questa tesi è stata subito contestata da Nick Pope, che per cinque anni è stato il funzionario responsabile dell'ufficio ufologico del Ministero, con alcuni esempi di segno opposto. Secondo il direttore della rivista UFO Magazine, Graham Birdsall, il crollo dei casi raccolti dal ministero è semplicemente la conseguenza della decisione di installare una segreteria telefonica in sostituzione del funzionario ministeriale che fino all'anno scorso rispondeva alle telefonate dei testimoni [The Times, 15 agosto; UFO Updates, 16 agosto].
Il miliardario e filantropo americano Robert Bigelow ha concesso la scorsa settimana ad un giornale locale la prima intervista da quando, due anni fa, ha acquistato nel Nevada un ranch di cui i proprietari volevano disfarsi a causa di ricorrenti avvistamenti UFO e misteriose mutilazioni di bestiame.
Negli anni scorsi, senza farsi troppa pubblicità, Bigelow ha finanziato varie attività di ricerca in campo paranormale e ufologico, per poi costituire un Istituto Nazionale per le Scoperte Scientifiche, da lui finanziato con un milione di dollari all'anno, composto da scienziati e ricercatori, che ora si sono stabiliti nel ranch per esaminare gli strani fenomeni ricorrenti. Bigelow ha confermato che i fenomeni continuano, pur senza voler entrare nei dettagli ed affermando che è ancora presto per poter fare affermazioni di qualunque tipo, e ha poi fatto appello agli allevatori della zona perchè collaborino alle ricerche segnalando le loro esperienze. [The Deseret News, 10 agosto; UFO Updates, 11 agosto; CNI News, 16 agosto].
Poco dopo la pubblicazione del suo quinto libro ufologico (Confirmation: The Hard Evidence of Aliens Among Us), lo scrittore americano Whitley Strieber ha raccontato in un'intervista di aver avuto un nuovo incontro con un essere di aspetto umano, che lo scorso mese di giugno lo avrebbe visitato in un albergo di Toronto, facendogli cambiare la sua opinione su molte cose.
L'essere, di aspetto umano ma alto meno di un metro e quaranta, avrebbe bussato alla porta della sua camera intorno alle 3 di notte, per poi fermarsi a parlare alcune ore con l'autore del best-seller Communion, che nel 1987 innescò l'epidemia di casi di rapimento alieno negli Stati Uniti.
Poco a poco, Strieber si è spostato da un'interpretazione letterale di questo tipo di esperienze alla tesi che si tratti invece di contatti con una razza di esseri superiori all'uomo ma residenti sulla Terra. Ora Strieber suppone che si tratti invece di esseri umani ad un livello evolutivo superiore.
Sulla base degli appunti presi durante l'incontro, Strieber sta già lavorando a un nuovo libro, centrato sul fatto che ormai l'umanità ha imboccato una strada senza uscita verso la distruzione del mondo [www.strieber.com; CNI News, 16 agosto].
Il ricercatore americano Kal Korff ha recentemente accettato di anticipare alcuni dei contenuti di un documentario prodotto da Bob Kiviat per la Fox TV, che andrà in onda ad ottobre, sui più clamorosi falsi in campo ufologico e paranormale.
Due anni fa Kiviat diresse lo special sul controverso filmato dell'autopsia dell'alieno, sempre per la Fox, ed in seguito non ha fatto mistero di essersi convinto che il filmato fosse un falso. Korff ha confermato che, oltre a quello cosiddetto "della tenda", le ricerche condotte per il documentario hanno portato a scoprire finalmente l'autore anche del vero e proprio filmato dell'autopsia.
Nel corso delle indagini in Europa, Korff ha anche raccolto materiale inedito su Volkert Spielberg, il misterioso socio di Ray Santilli che sarebbe il vero proprietario del filmato, e si è nuovamente infiltrato nella comunità sei seguaci del contattista svizzero Billi Meier, raccogliendo altri dati sulla realizzazione delle sue spettacolari foto di dischi volanti [UFO Updates, 13 agosto; collaborazione di Maurizio Verga].
In redazione:
Edoardo Russo.