Servizio UFOTEL
Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici
casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79
Aggiornamento numero 158 - 18 Febbraio '98
In sommario:
NUOVO FLAP SULL'ITALIA
- Nuovo flap sull'Italia
- Gli UFO in copertina su Focus
Poco prima delle 18,40 di mercoledì 11 febbraio, un corpo luminoso seguito da scia è stato osservato per alcuni secondi lungo una traiettoria discendente da nord a sud, da numerosissime persone in un'area che copre mezza Italia, dal Piemonte alla Romagna, dalla Lombardia al Lazio.
Le descrizioni dei testimoni concordano sulle principali caratteristiche di quello che sembra un tipico bolide, ovvero un fenomeno meteorico di rilevante luminosità, la cui frequenza media sul nostro paese è di tre o quattro casi all'anno, che inevitabilmente generano anche avvistamenti di UFO.
Finora non sono pervenute al CISU segnalazioni contenenti dati anomali rispetto a tale spiegazione [Corriere di Rimini, Il Tirreno e altri quotidiani, 13 febbraio; segnalazioni di Renzo Cabassi, Umberto Cordier, Lorenzo Galoppini, Roberto Labanti].
E' in edicola il numero di marzo del mensile Focus, che dedica - per la prima volta - un ampio servizio e addirittura la copertina all'"Enigma degli UFO".
La più diffusa rivista di divulgazione scientifica italiana presenta un panorama abbastanza completo e neutro del fenomeno e del suo studio (senza limitarsi alla sterile contrapposizione tra chi crede e chi non crede ai visitatori alieni), oltre ad alcune opinioni di astronomi ed altri ricercatori, e soprattutto all'esposizione di quattro casi italiani, due spiegabili con fenomeni noti e due invece non identificati, sulla base delle indagini del Centro Italiano Studi Ufologici.
In redazione:
Edoardo Russo.