UFOTEL LogoUFOTEL LogoServizio UFOTEL

Attualità ufologica al telefono


Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici
casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79


Aggiornamento numero 157 - 11 Febbraio '98



In sommario:


- Dall'anonimato a Cronaca vera
- Due ottimi libri
- Il caso Zanfretta in libreria




DALL'ANONIMATO A CRONACA VERA

Aveva rifiutato di collaborare a qualsiasi indagine, chiedendo anzi che non si pubblicasse più nulla sulla testimonianza del figlio adolescente, autore di alcune foto spettacolari di un disco volante in provincia di Viterbo.

Dopo aver chiesto agli inquirenti del CISU di considerare chiusa la vicenda, l'uomo non si è però tirato indietro quando a farsi avanti è stato il settimanale scandalistico Cronaca vera, che nel numero della scorsa settimana ha così pubblicato non solo le foto dell'oggetto e della famiglia, ma anche la testimonianza e perfino la dichiarazione che "nessuno si è preoccupato di aprire un'indagine" [Cronaca vera, 11 febbraio; comunicazione di Angelo Ferlicca].




DUE OTTIMI LIBRI

In mezzo alla marea montante di pessima editoria ufologica, continuano ad uscire, qua e là, libri di buon livello qualitativo dedicati all'argomento UFO.

Due di quelli che resisteranno nel tempo e figureranno come indispensabili nelle bibliografie e nelle biblioteche degli studiosi sono stati appena pubblicati in Spagna e in Gran Bretagna.

La Fundaciòn Anomalia (editrice della rivista spagnola Cuadernos de ufologia) ha infatti dato alle stampe il "Dizionario tematico di ufologia", un'opera collettiva dei più noti studiosi iberici di orientamento scientifico, strutturata come una vera enciclopedia ufologica in 250 voci e 400 pagine.

Gli studiosi Peter Brookesmith e Paul Devereux firmano invece il volume "UFO e ufologia - I primi 50 anni" (ed. Blanford) che in 190 pagine di grande formato e illustrate riescono a fornire una originale storia critica del problema ufologico e del suo studio.




IL CASO ZANFRETTA IN LIBRERIA

Sempre in tema di uscite editoriali, è apparso alla fine del '97, senza grandi clamori, un libro intitolato Il caso Zanfretta e firmato dal giornalista genovese Rino Di Stefano, ma in realtà non si tratta nè di un nuovo libro nè di una nuova edizione di quello che lo stesso autore pubblicò (col titolo Luci nella notte) nel 1984 sulle vicende di "rapimento alieno" che ebbero per protagonista un metronotte.

Si tratta infatti di quello stesso testo, riproposto dall'editore locale De Ferrari riutilizzando le rese di copie invendute dell'edizione di 14 anni fa, alle quali sono stati cambiati solo il titolo e la copertina. Nell'edizione originale, il volume è disponibile per gli iscritti al CISU al prezzo di 20mila lire [comunicazione di Rino Di Stefano].



Hanno collaborato a questa edizione:
Rino Di Stefano, Angelo Ferlicca.

In redazione:
Edoardo Russo.


Prossimo aggiornamento: mercoledì pomeriggio, 18 febbraio.



Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo 011-3290279, oppure ancora scrivere al C.I.S.U., casella postale 82, 10100 Torino.
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.

AGGIORNAMENTO SUCCESSIVO

AGGIORNAMENTO PRECEDENTE

TORNA AL SOMMARIO UFOTEL

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE