Servizio UFOTEL
Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici
casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79
Aggiornamento numero 132 - 30 luglio '97
In sommario:
- Incontro ravvicinato in Veneto
- Oggetto caduto in Brasile
- Ancora un sondaggio di opinione negli USA
L'ultima segnalazione di avvistamento ci arriva da Orgnano di Spinea (Venezia) dove la sera di lunedì 28 luglio una famiglia di tre persone ha osservato un globo luminoso di colore giallo pulsante restare sospeso per circa tre minuti a poche decine di metri sopra gli alberi, per poi allontanarsi a fortissima velocità [La nuova Venezia, 30 luglio; collaborazione di Matteo Chinellato].
Secondo quanto diffuso da ufologi brasiliani, un'enorme palla di fuoco che ha sorvolato il Mato Grosso illuminando una vasta regione intorno a intorno alle 20 (ora locale) dell'1 luglio potrebbe essere precipitata nelle campagne circostanti a Teresopolis.
Pochi secondi dopo il passaggio dell'oggetto, un boato assordante è stato sentito in un raggio di 160 chilometri, mentre la terra tremava e uno strano bagliore restava visibile per circa un minuto.
Secondo i giornali locali, l'impatto sarebbe avvenuto in una fattoria a circa 70 chilometri dalla città, dove un oggetto sferico di colore argenteo (o nero, secondo altre testimonianze), grande come un'automobile, avrebbe causato un cratere. Alcuni allevatori e contadini, avvicinatisi fino a toccarlo, avrebbero sentito uno strano odore provenire dall'oggetto, ma il proprietario della fattoria non avrebbe lasciato avvicinare i giornalisti [Correio Braziliense e Jornal do Brazil, 9 luglio; CNI News, 20 luglio; UFO Roundup, 27 luglio].
Il quotidiano Washington Post ha pubblicato i risultati di alcuni sondaggi di opinione condotti da alcuni giornali ed università negli ultimi tempi circa la diffusione di opinioni contro-corrente presso i cittadini americani.
Per quello che ci riguarda più da vicino, il 50% degli intervistati ritiene possibile che extraterrestri abbiano visitato la Terra; il 25% crede che degli alieni vivano fra noi. Fra le altre risposte raccolte nei sondaggi il 17% pensa che le foto di Marte inviate dalla sonda americana Pathfinder siano state ritoccate, e metà di questi (circa 13 milioni di persone) addirittura che l'intera missione NASA non sia mai avvenuta ma si tratti di una messinscena. Passando ad altri argomenti, metà degli intervistati ritiene verosimile che l'omicidio del presidente Kennedy abbia coinvolto agenti federali e il 40% sospetta che l'aereo esploso al largo di New York l'estate scorsa sia stato abbattuto da un missile della Marina; e così via.
Secondo gli analisti, queste credenze sono collegate ad una crescente diffusione di credenze paranoiche nei confronti delle autorità, cui hanno contribuito sia alcune recenti rivelazioni su vecchie operazioni segrete sia soprattutto il cinema e la televisione [Washington Post, 27 luglio; UFO Updates, 30 luglio].