Servizio UFOTEL
a cura del Centro Italiano Studi Ufologici (CISU)
7 gennaio '97
In sommario: incontri e scontri con aerei in volo, inseguimenti della polizia e nuovi filmati in varie nazioni; umanoidi e UFO crash in Italia; era un rettile l'alieno trovato in Israele; l'assicurazione paga per un rapimento alieno; ultimissime: gli avvistamenti italiani dell'Epifania.
Fine d'anno con segnalazioni di avvistamenti UFO un po' in tutto il mondo: il 19 dicembre un Boeing 757 delle linee aeree cinesi e' stato costretto ad un atterraggio di emergenza all'aeroporto di Pechino dopo che un oggetto volante grigio metallico preceduto da un bagliore aveva colpito la parte superiore della cabina di guida [Yangcheng Evening News, ripreso dall'agenzia Reuters, 26 dicembre; UFO Update; UFO Roundup, 29 dicembre ; CNI News, 1 gennaio]
La sera del 22 dicembre, la televisione colombiana ha mandato in onda nel telegiornale la ripresa video di sei oggetti luminosi discoidali sopra Bogota', filmati da un sottufficiale dell'Aeronautica che il 13 dicembre si trovava a bordo di un aereo militare in volo nella zona. La forza aerea colombiana ha dichiarato che gli oggetti non sarebbero stati rilevati dai radar dell'aeroporto. [Correo de Povo, 23 dicembre; UFO Roundup, 5 gennaio ].
La sera del 25 dicembre, due agenti della polizia di Norfolk, in Gran Bretagna, hanno inseguito per dieci miglia in auto alcune strane luci in cielo, che improvvisamente hanno accelerato per allontanarsi verso il mare. Decine di telefonate di altri testimoni sarebbero arrivate ai centralini della polizia. [Daily Mirror, 26 dicembre; UFO Roundup, 29 dicembre ]
La sera di San Silvestro, il telegiornale del canale televisivo americano NBC ha mandato in onda un servizio su una strana luce arancione osservata da molti testimoni e filmata poche ore prima in Florida per alcuni secondi, mentre cambiava forma da rotonda ad allungata [NBC, 31 dicembre; CNI News, 1 gennaio]
Il 21 dicembre e' stata rilasciata l'analisi di un altro filmato, ripreso il 3 dicembre da un'ufologa della MUFON a Camarillo, in California, dove per diverse sere consecutive vari abitanti hanno osservato e fotografato strane luci in cielo. Nella ripresa si vede una luce principale, dalla quale sembra venir fuori una luce piu' piccola; poi la luce piu' grande emette come del fumo, si divide verticalmente in tre sfere e improvvisamente scompare. [CNI News, 1 gennaio]
Tornando al nostro paese, l'ultimo incontro ravvicinato del terzo tipo sarebbe avvenuto a Sottomarina (Venezia) verso le ore 23.30 dell'8 novembre scorso: in un silenzio irreale, tre giovani avrebbero visto un grande chiarore nella nebbia e notato tre esseri umanoidi scuri, alti circa un metro, con una testa grossa, muoversi velocissimi verso la strana luce. [Il Gazzettino, 17 dicembre; comunicazione di Massimo Pulliero su Misteri.ita ]
Addirittura di un UFO precipitato si e' invece parlato sui giornali marchigiani a seguito dell'avvistamento di un oggetto in fiamme con scia sopra i monti Sibillini da parte di alcune persone ad Ascoli Piceno poco prima delle 8 la mattina dell'11 dicembre: i vigili del fuoco accorsi in elicottero avrebbero anche rilevato una traccia di neve sciolta sulle pendici di un vicino monte. Le indagini successive hanno peraltro ricondotto la misteriosa traccia ad una slavina ed il fenomeno luminoso ad un razzo da segnalazione, lanciato forse proprio per segnalarla. [Resto del carlino, ed. Marche, 12 dicembre; Corriere adriatico, ed. Ascoli, 12 dicembre; indagini di Carlo Cruciani; collaborazione di Renzo Cabassi]
Si e' ampiamente ridimensionata anche la notizia, che abbiamo gia' riportato, del ritrovamento di un essere alieno nei pressi del villaggio di Achihod, in Israele la sera del 21 dicembre. Secondo le prime notizie, l'essere verdastro, vivo, lungo una ventina di centimetri e simile ad una lucertola con un viso umano, sarebbe stato trovato da una contadina e avrebbe continuato a saltar via quando qualcuno tentava di prenderla. I giornali israeliani hanno dato ampio spazio alla vicenda, pubblicando anche foto del presunto alieno, che nel frattempo si sarebbe via via ridotto ad una lunghezza di 5 centimetri a furia di espellere liquidi, per poi cominciare a disintegrarsi, ma non prima che la sua scopritrice riuscisse a metterlo in un sacchetto e congelarlo, per poi mettere all'asta i diritti di filmarlo o analizzarlo, su consiglio del noto paragnosta Uri Geller e di alcuni pseudo-ufologi locali, accorsi sul posto.
Al di la' dello sfruttamento economico della vicenda, alcuni biologi avevano gia' suggerito che si trattasse di una lucertola o un altro rettile nato prematuro ed ancora avvolto dal sacco amniotico. Le analisi chimiche successivamente condotte su parte del corpo avrebbero poi addirittura identificato la sostanza come sterco di vacca, ed il clamore della vicenda si e' inaspettatamente rivoltato contro la serieta' dell'argomento UFO sui mass media israeliani, rovinando dieci anni di lavoro condotto dagli ufologi seri anche in quel paese. [quotidiani israeliani Maariv, Jerusalem Post e Yediot Achronoyot, dal 23 dicembre al 4 gennaio; varie comunicazioni di Barry Chamish, Rachelle Fishman e Francisco Lopez, dal 27 dicembre al 6 gennaio; UFO Folklore, 27 dicembre; UFO Roundup, 29 dicembre e 5 gennaio]
Tanto piu' che l'intero paese era stato messo in subbuglio dalla predizione di una mistica, secondo la quale gli alieni sarebbero scesi a Tel Aviv il 5 gennaio. Party e veglie ufologiche in tutto Israele, dirette televisive delle varie reti hanno tenuto viva l'attenzione per tutto il giorno, finche' si e' appreso che la misteriosa luce osservata e filmata sopra la capitale era un palloncino illuminato, mandato su da un buontempone. [comunicato ANSA, 6 gennaio; Il messaggero e Il resto del carlino, 7 gennaio; comunicazione di Renzo Cabassi]
Pochi mesi fa avevamo dato notizia della polizza offerta da un'assicurazione inglese contro il rischio di essere rapiti dagli extraterrestri. Giunge ora la notizia che un giovane appassionato londinese di UFO, che aveva da poco sottoscritto proprio quel contratto, non solo sarebbe stato sollevato in aria da un raggio luminoso e rapito a bordo di un oggetto volante mentre l'8 ottobre scorso con alcuni amici stava eseguendo un appostamento in una zona di frequenti avvistamenti, ma avrebbe esibito testimonianze collaterali dei suoi amici, un filmato che mostra l'avvicinarsi dell'oggetto e perfino una specie di "artiglio alieno" trovato sul posto al suo ritorno, il cui DNA sarebbe stato analizzato da un anonimo scienziato, secondo il quale si tratterebbe di qualcosa di non terrestre.
Stando al comunicato stampa dell'agente assicurativo, il risarcimento di due milioni di sterline avrebbe dovuto essere consegnato al giovane dall'attrice che impersona Dana Scully nel telefilm "X-Files". L'agente stesso sarebbe disponibile a negoziare con i mass media l'esclusiva della storia completa, del filmato e delle analisi. Secondo alcuni operatori assicurativi londinesi, l'intera storia sarebbe in realta' solo una montatura a fini pubblicitari da parte della compagnia assicurativa. [AUFORA News Update, 25 dicembre; dispaccio dell'agenzia ANSA, 27 dicembre, ripreso da vari quotidiani italiani il 28 dicembre]
La sera del 6 gennaio uno o piu' corpi luminosi hanno solcato da est a ovest il cielo di una vasta area dell'Italia centrale. Dai primi dati sembra che i fenomeni, simili tra loro, siano stati almeno due, rispettivamente poco dopo le 17 e poi verso le 18.20.
Gli avvistamenti che hanno avuto maggiore risonanza sui mass media sono stati quelli all'aeroporto romano di Fiumicino, da parte di personale di terra, dalla torre di controllo e dal pilota di un volo Alitalia che stava per decollare, che hanno tutti osservato poco dopo le 18.20 il rapidissimo passaggio attraverso il cielo di un globo verdastro seguito da una scia luccicante, durata pochi secondi.
Secondo alcuni testimoni, al passaggio dell'oggetto le luci di una pista dell'aeroporto si sarebbero spente per poi riaccendersi. Secondo altri l'oggetto e' sembrato spegnersi sopra i boschi di Fregene, dove sono state anche svolte infruttuose ricerche. Altre segnalazioni sono pervenute da varie zone del Lazio, delle Marche e dell'Emilia.
Da Bologna ci e' giunta anche la testimonianza di un astronomo, che ha anche sentito un lungo brontolio in cielo dopo l'osservazione di quello che ha identificato come un fenomeno meteorico. [ANSA, 6 gennaio; vari telegiornali nazionali, 6 e 7 gennaio; Il messaggero, Il tempo, Il resto del carlino, L'unita', Corriere della sera, Corriere adriatico, 7 gennaio; comunicazioni di Renzo Cabassi, Angelo Ferlicca, Simone Grandicelli, Ermenegildo Persone', Paolo Toselli]