![]() |
(011)
54.52.94 Servizio UFOTEL Attualità ufologica al telefono |
![]() |
![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
|
Un corpo luminosissimo seguito da una lunga e persistente scia ha attraversato velocemente i cieli dell'Italia settentrionale e della Francia sudorientale nel tardo pomeriggio di giovedì 28 dicembre, intorno alle ore 17,20.
Centinaia i testimoni che, in Piemonte, Lombardia, Emilia e Liguria, hanno descritto una palla luminosa verde, a volte contornata da un alone giallastro, seguita da una scia bianca, che ai più è parsa cadere dall'alto verso il basso, in direzione approssimativa sudovest, lasciandosi dietro una scia di fumo bianco rimasta visibile per vari minuti.
Secondo diverse testimonianze, il bolide (visibile solo per pochi secondi) si sarebbe frammentato in due o più corpi. Alcuni testimoni hanno anche descritto un suono simile a un "botto". Del fenomeno risultano alcune fotografie e soprattutto un filmato ripreso nel milanese.
[ANSA, 28 dicembre; La Stampa (edizioni Torino, Alessandria, Cuneo e Savona), 29 dicembre; Libertà, Gazzetta di Modena, Gazzetta di Reggio, Gazzetta di Parma, Resto del Carlino, Provincia Pavese, Provincia di Como, 29 dicembre; segnalazioni di vari testimoni al CISU e all'Italian Superbolide Network; collaborazioni di Paolo Bolognesi, Renzo Cabassi, Roberto Labanti, Paolo Toselli, Maurizio Verga]
E' in edicola il primo numero (datato gennaio-febbraio 2001) di un nuovo periodico dedicato a vari argomenti misteriosi: si chiama Magiko Mondo, è prodotto a Milano e costa 6.800 lire per 64 pagine a colori infarcite di misteri, fantasmi, magia e soprattutto astrologia, ma dedica un piccolo spazio anche agli UFO, intesi ovviamente come presenze aliene.
Non troppo diverso insomma (anche qualitativamente) dal mensile dell'esoterista romano Fulvio Rendhell, Mysterium exoterium, che - arrivato al settimo numero - non riesce a produrre ufologicamente niente di meglio che una storia a puntate del contattista americano George Adamski.
E' aperta la Campagna adesioni CISU 2001: ai nuovi iscritti verranno inviati in omaggio anche i numeri delle pubblicazioni del 2000 che usciranno nel nuovo anno. Maggiori informazioni rivolgendosi alla segreteria del Centro o su Internet alla pagina http://www.cisu.org/campagna.htm
In redazione:
Hanno collaborato a questa edizione:
Paolo Bolognesi, Renzo Cabassi, Roberto Labanti, Paolo Toselli, Maurizio Verga
Edoardo Russo.
Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività
e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla
rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in
tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con
nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale
acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure
mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U.,
casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica
a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza,
ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.