![]() |
(011)
54.52.94 Servizio UFOTEL Attualitą ufologica al telefono |
![]() |
![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
||
![]() |
Intorno alle ore 23.30 di martedì 13 luglio diverse persone (fra cui un giornalista ed un iscritto al CISU) hanno osservato per alcuni minuti il lento passaggio sopra Viterbo di uno strano oggetto di colore rosso intenso, inizialmente di forma triangolare poi sigariforme, di dimensioni apparenti poco più grandi di un aereo. Secondo alcuni testimoni, in cielo erano anche presenti due elicotteri che procedevano nella stessa direzione della luce [collaborazione di Angelo Ferlicca].
Dopo i miraggi, gli aerei supersonici e le meteore diurne, che sono state proposte negli anni, tocca questa volta... ai pellicani bianchi! E' questa infatti l'originale ipotesi avanzata dall'ufologo inglese James Easton, che negli ultimi mesi ha raccolto vario materiale a sostegno della tesi [comunicato stampa di James Easton, 14 luglio].
Come prevedibile, ci sono state vivaci reazioni da parte dei colleghi, che vanno dallo sdegnato all'adesione acritica, con tutta la gamma intermedia [Project-1947, dal 11 al 14 luglio; UFO Research List, 13 e 14 luglio; UFO Updates, 14 luglio].
Gli UFO e argomenti collegati sono in sommario su due diverse riviste a grande tiratura, giunte in edicola questa settimana.
Il mensile Focus dedica in servizio alla realizzazione di un cerchio nel grano da parte di esponenti del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale), nell'intento di dimostrare la fattibilità umana delle formazioni di tracce che da ormai vent'anni compaiono soprattutto nei campi di cereali inglesi [Focus, luglio/agosto]. Sulla valutazione del risultato ottenuto stanno già fervendo le polemiche nei dibattiti telematici [Ufoitalia, dal 10 al 14 luglio; it.discussioni.ufo, dal 12 al 14 luglio].
Più strettamente ufologico - almeno in apparenza - è invece l'articolo di Diego Gabutti sul settimanale Specchio, supplemento al quotidiano La Stampa, che in occasione del trentennale dello sbarco sulla Luna riepiloga la storia del cinema di fantascienza ispirato agli UFO, con commenti inutilmente sarcastici sull'argomento [Specchio, 10 luglio; collaborazione di Marcello Pupilli].
Sono in spedizione i numeri da 139 a 142 di UFO - Notiziario Archivio Stampa, la selezione mensile delle notizie ufologiche pubblicate sui giornali e le riviste non specializzate italiani.
Il notiziario è stato inviato agli iscritti nella categoria benemeriti ed agli abbonati.
In redazione:
ARTICOLI UFOLOGICI SULLE RIVISTE ILLUSTRATE
Hanno collaborato a questa edizione:
Angelo Ferlicca, Marcello Pupilli
Edoardo Russo.
Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività
e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla
rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in
tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con
nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale
acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure
mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U.,
casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica
a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza,
ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.