UFOTEL LogoUFOTEL LogoServizio UFOTEL

Attualità ufologica al telefono


Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici
casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79 - fax (011) 54.50.33
e-mail cisu@ufo.it


Aggiornamento numero 208 - 17 marzo '99



In sommario:

- Incontro del terzo tipo ad Arezzo
- Bassa quota a Caserta
- UFO nella pubblicità, in musica e a teatro
- E' uscito il CD-ROM di Sightings
- Ampliati e ristrutturati i siti Internet del CISU


INCONTRO DEL TERZO TIPO AD AREZZO

Stando a quanto pubblicato da un giornale locale, due coniugi (un impiegato e un'insegnante) che stavano facendo una passeggiata nei boschi a Lucignano (Arezzo) nel pomeriggio di lunedì 8 marzo, avrebbero osservato intorno alle ore 16 un oggetto triangolare luminoso e immobile in cielo e dopo pochi attimi si sarebbero accorti di una presenza a pochi metri dietro di loro: una figura umanoide (non meglio definita) che indossava una tuta e un casco a visiera, dal quale però hanno potuto notare degli occhi celesti, senza ciglia né sopracciglia, il naso come quello umano e le labbra appena pronunciate. L'essere avrebbe pronunciato con voce metallica la parola "pace". Ad un certo punto un sibilo proveniente dall'alto ha riportato l'attenzione dei coniugi sull'oggetto luminoso, che dapprima leggermente ondulando è poi scomparso nell'infinito rimpicciolendo gradualmente [Corriere di Arezzo, 15 marzo; segnalazioni di Marco Pancioni e Maurizio Verga].




BASSA QUOTA A CASERTA

Un pensionato fermo in auto al semaforo la sera di domenica 28 febbraio, intorno alle 21,30, ha visto un oggetto grande come un aereo di linea, fermo sulla sua verticale, a bassissima quota, dal quale scendevano due forti luci, come dei fari, diretti verso terra. Dopo essere rimasto immobile per alcuni secondi, l'oggetto si è allontanato a forte velocità. Turbato, l'uomo si è rivolto al presidente dell'ordine provinciale degli ingegneri, per avere delle spiegazioni [Gazzetta di Caserta, 4 marzo; comunicazione di Giovanni Ascione].




UFO NELLA PUBBLICITA'...

Dopo la versione televisiva, la scorsa settimana è arrivata sui maggiori quotidiani italiani la pubblicità a sfondo ufologico di Infostrada: la pagina del sito Internet americano UFO News (realmente esistente) campeggia infatti nella versione IN-credibile della campagna promozionale, e l'ammiccante invito a "sapere tutto sugli UFO" figura comunque nel testo anche delle altre versioni [segnalazioni di Antonio Blanco, Renzo Cabassi e Sveva Stallone].

Si tratta solo dell'ultimo esempio di utilizzo dell'immagine UFO nella pubblicità, della quale sta per uscire - a 10 anni di distanza dalla prima - la seconda edizione del catalogo curato da Paolo Toselli per il CISU, che comprende oltre 700 esempi italiani e internazionali, fin dagli anni '40 [comunicazione di Paolo Toselli].




... NELLA MUSICA...

Un altro catalogo di cui è stata appena annunciata la prossima pubblicazione è quello relativo a UFO e musica, ovvero le citazioni ufologiche nei testi, nei titoli o nelle copertine di canzoni ed altre produzioni musicali.

Avviato nel 1994 da Riccardo De Flora, che aveva raccolto e catalogato circa 120 esempi, il progetto è stato rilevato oltre un anno fa da Francesco Spampinato, che studia musicologia al DAMS di Bologna [comunicazione di Renzo Cabassi; Ufoitalia, 17 marzo].




... E IN TEATRO

Gli spettacoli teatrali ispirati alla fantascienza sono rari (e all'ufologia rarissimi). Il più recente è quello messo in scena a Torino dalla compagnia Nuovoteatro '80, sceneggiando il racconto Notturno di Asimov, ambientato su un pianeta in attesa del cataclisma finale.

La novità è che il regista Antonio Valeggi ha ritenuto di far seguire ognuna delle rappresentazioni dalla conferenza di un esperto, che svilupperà un tema ispirato allo spettacolo: sul palco del Teatro Fregoli si succederanno quindi un astronomo, uno psichiatria, un architetto, un docente del Politecnico e... un ufologo.

Mercoledì 24 marzo parlerà infatti de "Gli UFO nell'immaginario" Fabrizio Dividi, laureato in semiologia del cinema e degli audiovisivi, responsabile del gruppo di studio del CISU su "UFO e cinema".




E' USCITO IL CD-ROM DI SIGHTINGS

E' distribuito anche in edizione italiana, dalla Leader, il CD-ROM della serie americana di documentari televisivi su UFO e paranormale, Sightings, col titolo Extraterrestri - Gli avvistamenti, i contatti, le testimonianze: l'archivio completo. Stratosferico il prezzo: 99.900 lire [comunicazione di Paolo Toselli].




AMPLIATI E RISTRUTTURATI I SITI INTERNET DEL CISU

Sono stati aggiornati, ampliati e ristrutturati i siti Internet del CISU.

Sia su CISU-On-Line ("http://www.arpnet.it/ufo") sia su UFO-On-Line ("http://www.ufo.it") e' stata modificata la presentazione grafica cosi' come l'organizzazione dell'intero sito sul World Wide Web, la "ragnatela mondiale" ipertestuale che rappresenta la parte piu' nota e frequentata della rete telematica Internet.

Sono stati intanto inaugurati i siti delle sezioni laziale e siciliana, che si aggiungono a quelli emiliano, pugliese e sardo.

Presente in rete da oltre quattro anni, il CISU ha accessibile in linea la maggior quantita' e qualita' di materiale ed informazione ufologica in lingua italiana esistente sulla rete delle reti.



Hanno collaborato a questa edizione:
Giovanni Ascione, Antonio Blanco, Renzo Cabassi, Marco Pancioni, Sveva Stallone, Paolo Toselli

In redazione:
Edoardo Russo.


Prossimo aggiornamento: mercoledì pomeriggio, 24 marzo.


Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo 011-3290279, oppure mandare un fax al numero 011-54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U., casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.

AGGIORNAMENTO SUCCESSIVO

AGGIORNAMENTO PRECEDENTE

TORNA AL SOMMARIO UFOTEL

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE