UFOTEL LogoUFOTEL LogoServizio UFOTEL

Attualità ufologica al telefono


Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici
casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79 - fax (011) 54.50.33
e-mail cisu@ufo.it


Aggiornamento numero 202 - 27 gennaio '99



In sommario:


- Ancora avvistamenti in Italia
- Invasione di UFO sulla Penisola?




ANCORA AVVISTAMENTI IN SICILIA E IN UMBRIA

Nuovo avvistamento a Trecastagni (Catania) , dopo quello di domenica 17, la sera del 22 gennaio intorno alle ore 20,15: tre stelle luminosissime di color rosso fuoco ferme nel cielo, due delle quali ad un tratto si sono mosse scendendo con movimenti irregolari e scomparendo poi all'improvviso, mentre la terza è rimasta ancora visibile e ferma in cielo per cinque minuti [La Sicilia, 24 gennaio; segnalazione di Antonio Blanco; Ufoitalia, 25 gennaio].

La sera di sabato 23, alle 21,45 circa, una famiglia di Terni ha sentito un fragore assordante, "come se la casa ci stesse cadendo addosso" e poi una gran luce ha illuminato a giorno la zona: corsi alla finestra, marito e moglie hanno potuto osservare il passaggio a bassissima quota di un oggetto "grande quanto una piazza". Telefono e cellulare erano fuori uso, sulla finestra e sui vetri dell'auto c'era una patina nera simile a fuliggine [La Nazione, edizione Umbria, 25 gennaio; segnalazione di Massimo Valloscuro].




INVASIONE DI UFO SULLA PENISOLA?

Proprio con riferimento agli avvistamenti di queste prime tre settimane del '99, il segretario del Centro Ufologico Nazionale, Alfredo Lissoni, ha diffuso un comunicato stampa rilanciato dall'ANSA domenica 24 gennaio e ripreso dal TG2 la stessa sera (e da vari quotidiani il giorno successivo), nel quale si afferma che a partire "dal 9 gennaio scorso si sono ripetuti in Italia decine di avvistamenti di oggetti volanti non identificati" e si pone la domanda che ha fatto notizia: "Gli ufo invadono l'Italia?" [ANSA, 24 dicembre; TG2 RAI, 24 dicembre; vari quotidiani, 25 gennaio; segnalazioni di Giovanni Ascione, Renzo Cabassi, Davide Ferrara, Gildo Personè; Ufoitalia, 24 e 25 gennaio].

In realtà il comunicato riporta in tutto solo quattro segnalazioni del bolide che ha attraversato mezza Italia il giorno 11, i due casi siciliani di Trecastagni e altri due avvistamenti: un pò poco per giustificare il termine "invasione", tanto più se si fa il raffronto con altri periodi, anche recenti, in cui ci sono stati ben più casi.

Che poi il CUN affermi che per questi avvistamenti è "da escludere ogni spiegazione convenzionale" risulta quantomeno curioso, visto che metà dei casi (definiti peraltro "le segnalazioni più clamorose") è relativa a un fenomeno meteorico osservato e identificato anche da astronomi dilettanti [Ufoitalia, dal 11 al 14 gennaio], e che lo stesso inquirente locale del CUN ha riconosciuto che il primo dei due casi siciliani era in realtà dovuto a un satellite Iridium [Ufoitalia, 21 gennaio; it.discussioni.ufo, 22 gennaio]. Per non dire poi che nel comunicato le due ragazze pescaresi che sono state testimoni del secondo caso siciliano, dalla piazza del paese, e che hanno informato il giornale locale, vengono erroneamente presentate come "due giornaliste, che erano in aereo dirette a Catania da Pescara", generando così un falso caso UFO-aereo [Ufoitalia, 27 gennaio].

Il vero risultato del comunicato stampa è stato comunque che i mass media nazionali sono tornati a parlare di UFO in Italia.



Hanno collaborato a questa edizione:
Giovanni Ascione, Antonio Blanco, Renzo Cabassi, Davide Ferrara, Gildo Personè, Massimo Valloscuro

In redazione:
Edoardo Russo.


Prossimo aggiornamento: mercoledì pomeriggio, 3 febbraio.



Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo 011-3290279, oppure mandare un fax al numero 011-54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U., casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.

AGGIORNAMENTO SUCCESSIVO

AGGIORNAMENTO PRECEDENTE

TORNA AL SOMMARIO UFOTEL

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE