Servizio UFOTEL
Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici
casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79
Numero 124 - 21 maggio '97
In sommario:
- Avvistamenti recenti
- Oggetto precipitato anche a Porto Rico
- Un'altra enciclopedia in edicola
Più numerose del solito le segnalazioni di osservazioni di fenomeni aerei insoliti sopra l'Italia prevenuteci nelle ultime settimane, quasi tutte relative a luci notturne. Ne riportiamo alcune:
Il 4 maggio due fidanzati hanno osservato tra Bari e Modugno una luce bianca che è poi diventata verde mentre scendeva veloce ingrandendosi [segnalazione di un testimone sul newsgroup it.discussioni.ufo, 5 maggio]
La sera del 6 maggio un oggetto bianco luminescente fermo in cielo, ma che appariva e scompariva, sarebbe stato osservato da due fratelli ad Asti, alle 20.30 [segnalazione di un testimone sul newsgroup tin.it.hobby.ufologia, 19 maggio].
Due luci che si muovevano e manovravano velocemente sono state segnalate la sera dell'8 maggio sopra Gualtieri (Reggio Emilia) [segnalazione di un testimone sul newsgroup tin.it.hobby.ufologia, 9 maggio]
Tre giovani in auto tra Sora ed Atina (Frosinone) la sera del 10 maggio, verso le 22.45, hanno osservato due luci bianco-giallastre che si muovevano veloci nel cielo [segnalazione di un testimone al CISU, 13 maggio].
Alle 21.30 del 12 maggio, una luce simile ad una cometa, con "baffi" arancio-blu, è stata vista muoversi nel cielo di Busto Arsizio (Varese) [segnalazione di un testimone al CISU, 16 maggio]. Alle ore 21 del 13 maggio, un oggetto verde con scia gialla è stato visto sfrecciare nella zona di Como [segnalazione di un testimone sul newsgroup it.discussioni.ufo, 15 maggio]
Quasi in contemporanea all'allarme causato nelle Marche dall'oggetto che sarebbe stato rilevato dai radar militari mentre precipitava la notte del 7 maggio, un analogo evento sarebbe avvenuto la notte tra il 5 e il 6 maggio a Porto Rico. Secondo varie fonti, un oggetto luminoso sarebbe stato osservato da diversi testimoni precipitare con un boato nella zona di Lajas, causando un incendio. Secondo alcuni, i militari americani e l'FBI avrebbero cordonato l'area intervenendo massicciamente con elicotteri e autocarri, per prelevare l'oggetto precipitato o i suoi frammenti. Le ipotesi variano dal meteorite all'incidente di un velivolo segreto americano al disco volante precipitato.
Il noto ufologo portoricano Jorge Martin ha affermato che si tratta effettivamente di un meteorite, e che tutte le voci secondo cui si tratterebbe di un UFO-crash sono state diffuse da un gruppo di falsari che hanno per scopo screditare l'argomento ufologico [vari interventi sulle mailing list UFO Updates e UFOR; CNI News, 16 maggio].
E' in edicola il primo volume di un'altra enciclopedia che si richiama all'argomento UFO intitolandosi "UFO - Misteri e verità", è edita da Peruzzo e prevede sei uscite quindicinali da 80 pagine, al prezzo di 14.900 lire ciascuno. Si tratta in realtà dell'edizione rilegata dei 24 fascicoli di "Misteri e verità", già distribuita nel 1995 ed improvvisamente interrotta a metà serie. L'editore la ripropone ora aggiungendo in bella evidenza la parola "UFO", anche se l'opera tratta in realtà vari argomenti del mistero e dell'occulto.