UFOTEL LogoUFOTEL LogoServizio UFOTEL

Attualità ufologica al telefono

a cura del Centro Italiano Studi Ufologici (CISU)


17 dicembre '96




In sommario: un altro avvistamento di pilota in volo; la censura militare inglese sugli avvistamenti di triangoli volanti; ancora boati aerei.




Altri avvistamenti di piloti in volo

Numerose le segnalazioni UFO in vari paesi nelle prime due settimane di dicembre. Piccole ondate locali di avvistamenti sono avvenute in Australia, sopra gli stati americani del Missouri (dove il 9 dicembre sarebbero stati osservati inseguimenti di strane luci da parte di aerei militari) e della California (dove un UFO ricorrente è stato filmato e fotografato in più sere consecutive ai primi del mese), ed altre segnalazioni sono giunte da Giappone ed Ecuador.

Fra i casi più interessanti, un nuovo episodio di avvistamento da parte di un aereo di linea a Long Island, dove a luglio era avvenuta la sciagura aerea del volo 800 della TWA e dove - come abbiamo riportato nei notiziari precedenti - si sono avuti alcuni altri casi di quasi collisione fra aerei ed oggetti non identificati: giovedì 12 dicembre, il pilota di un Boeing 747 delle linee aeree saudite in volo a 12mila piedi di quota ha segnalato l'avvistamento di un oggetto luminoso verdastro che lo ha sorpassato ad alta quota e che sarebbe anche stato rilevato sul radar di bordo. Un portavoce dell'FBI ha suggerito che potesse trattarsi di una meteora. Dopo questo quarto avvistamento di un UFO nella zona da parte di un aereo di linea, un'emittente televisiva locale ha lanciato un appello a tutti i testimoni di osservazioni analoghe per realizzare un documentario. [CNN, 12 dicembre; Los Angeles Times, 13 dicembre; UFO Roundup, 15 dicembre]

Uno dei precedenti incontri UFO-aerei vicino a Long Island, che abbiamo già riportato, sembra invece inquadrarsi effettivamente in un fenomeno meteorico: la sera del 16 novembre sono stati diversi i piloti in volo sulla costa orientale degli Stati Uniti (oltre che a New York, sopra gli stati della Georgia, della Florida e della Pennsylvania) ad avvistare uno o più corpi luminosi in movimento rapido in alta quota. [National UFO Reporting Center; UFO Roundup, 8 dicembre; segnalazione di Maurizio Verga sulla mailing list Ufoitalia, 11 dicembre]




La censura militare inglese sugli avvistamenti di triangoli volanti

Secondo quanto dichiarato da un noto produttore televisivo della BBC, gli avvistamenti di oggetti volanti scuri di forma triangolare, che negli ultimi anni si sono fatti sempre più numerosi sopra la Gran Bretagna, sarebbero oggetto di uno specifico "avviso D", una specifica richiesta del Ministero della Difesa ai mass media di non parlare dell'argomento perchè di rilevanza per la difesa nazionale. La ragione sarebbe che tali oggetti farebbero parte di un progetto militare segreto e quindi, secondo il produttore, la BBC non riporta e non riporterà tali avvistamenti neanche se ci fossero centinaia di testimonianze. [UFO Reality n. 5; comunicazioni di Ian Read e Victor Kean; CNI News, 16 dicembre]




Ancora boati aerei

Sempre in tema di presunti progetti aeronautici riservati, il settimanale aeronautico "Aviation Week" riporta la testimonianza di vari abitanti di Lancaster e Palmdale, nella California meridionale, che sono stati svegliati attorno alle 6 del mattino del 25 novembre da un suono che un esperto aeronautico locale ha definito "mai sentito prima": un rombo con in più "come il suono di pezzi di metallo sfregati insieme". A Palmdale sono collaudati i velivoli sperimentali di varie aziende che lavorano per l'Aeronautica militare. Come abbiamo più volte riportato, analoghi boati sono stati segnalati nelle ultime settimane in vari paesi europei. [Aviation Week, 2 dicembre; segnalazione di Nico Sgarlato]



Prossimo aggiornamento: lunedì pomeriggio, 23 dicembre.
Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del CISU, o per richiedere una copia saggio gratuita della rivista "UFO" (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo e telefono dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo 011-3290279, oppure ancora scrivere al CISU, casella postale 82, 10100 Torino. In caso di avvistamenti, indicare la data, l'ora e una breve descrizione. Garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.

AGGIORNAMENTO SUCCESSIVO

AGGIORNAMENTO PRECEDENTE

TORNA AL SOMMARIO UFOTEL

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE