![]() |
(011)
54.52.94 Servizio UFOTEL Attualità ufologica al telefono |
![]() |
![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
|
Due boati di grande potenza hanno allarmato diverse località della provincia di Venezia la sera di mercoledì 11 aprile, intorno alle 21,45: i vetri delle case hanno tremato da Chioggia a Mira,
dal Lido a Quarto d'Altino. Numerose le telefonate ai giornali, ai vigili del fuoco e alle forze dell'ordine, ma si sarebbe trattato solo del bang sonico di due aerei militari in volo a bassa quota.
Circa un'ora dopo, una famiglia di Chioggia ha osservato dal terrazzo una luce
azzurra molto forte e, guardando in alto, ha scorto una serie di cerchi
che roteavano sospesi nel cielo: almeno una decina, disposti in modo da formare un unico grande cerchio perfetto che è rimasto sospeso nel cielo per più di mezz'ora, senza muoversi in alcuna
direzione, ma solo roteando continuamente, in senso orario. Poi si sarebbero come inclinati per sparire in pochissimi secondi dalla vista delle testimoni. La descrizione sembra peraltro riferirsi all'effetto di fari da discoteca.
[Il Gazzettino, edizione Venezia, 12 e 14 aprile; collaborazione di Roberto Labanti]
L'emittente televisiva portoghese RTPi ha riferito il 10 aprile la notizia che il villaggio di Sao Vicente do Bico, nel Portogallo del nord, è stato svegliato alle 4 di notte del 18 marzo scorso da un boato simile ad un terremoto.
I testimoni hanno raccontato di essere corsi alla finestra per vedere il cielo illuminato a giorno da una strana luce fosforescente bluastra, che dopo circa tre minuti si è condenstata in una palla luminosa, simile alla luna, rimasta a fluttuare nell'aria per pochi secondi e poi scomparsa con un'esplosione che ha fatto nuovamente tremare il terreno.
[Filer's Files, 17 aprile]
Il 19 aprile prende il via sull'emittente milanese TeleNova (ritrasmessa da altre televisioni locali in varie regioni dell'Italia settentrionale) il programma Mysteria - Viaggio nel mondo dell'insolito: 12 puntate dedicate a UFO, parapsicologia ed archeologia misteriosa, in onda ogni giovedì sera alle 23.
Ideato e condotto da Cornelio Morari, il programma consiste in una serie di interviste in studio. Le puntate ufologiche (che si alterneranno agli altri argomenti) sono quattro e per la prima volta si confronteranno in pubblico due dirigenti del CISU (Renzo Cabassi e Edoardo Russo) e due del CUN (Alfredo Lissoni e Roberto Pinotti).
[segnalazione di Alfredo Lissoni; La Rete CUN, 12 e 19 aprile]
In redazione:
Hanno collaborato a questa edizione:
Alfredo Lissoni, Roberto Labanti
Edoardo Russo.
Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività
e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla
rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in
tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con
nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale
acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure
mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U.,
casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica
a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza,
ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.