![]() |
(011)
54.52.94 Servizio UFOTEL Attualità ufologica al telefono |
![]() |
![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
Venerdì 23 febbraio, intorno a mezzogiorno, una studentessa universitaria in auto nei pressi di Santena (Torino) ha visto un oggetto grigio circolare a forma di semisfera capovolta con sopra una cupola conica svolazzare con un movimento verticale a zigzag proprio davanti a lei.
Fermatasi e scesa dall'auto, ha potuto osservare ancora per qualche secondo l'oggetto compiere dei rapidi movimenti diagonali, per poi schizzare via.
[Intervista di Edoardo Russo]
A 79 anni è morto, all'ospedale di Antibes (in Francia), dove viveva da anni, lo scrittore
irlandese Desmond Leslie.
Romanziere e commediografo, spiritualista e teosofo, di famiglia nobile gallese e lontano parente
della famiglia reale britannica, in campo ufologico, è soprattutto noto per il suo libro del 1953, Flying
Saucers Have Landed (in italiano: I dischi volanti sono atterrati, edito da Mediterranee), nel quale vennero aggiunti alcuni capitoli del contattista americano George Adamski sulle sue foto di dischi volanti e i suoi incontri con extraterrestri, facendone un best seller.
[Irish Times, 26 febbraio; Ufoin, 26 febbraio; Anomalist, 26 febbraio; segnalazioni di Gary Anthony, Luis Gonzalez, Roberto Labanti]
Domenica 4 marzo, alle 22,40, su Telemontecarlo, la trasmissione di archeologia misteriosa Stargate - Linea di confine tratterà, fra gli altri argomenti, gli UFO e i misteriosi cerchi nei campi (crop circles).
[Segnalazioni di Michele Moroni, Goffredo Pierpaoli e Massimiliano Teso]
Le edizioni Armenia hanno ristampato per la terza volta lo storico Libro dei dannati, di Charles Fort.
Non si tratta di un libro ufologico in senso stretto, ma questa cronaca di fatti inspiegati (scritta nel 1919) contiene diverse notizie di misteriosi oggetti volanti, di cui Fort fu meticoloso raccoglitore.
L'edizione italiana, originariamente pubblicata nel 1973, comprende una prefazione del noto studioso di fenomeni insoliti, il direttore della rivista Clypeus, Gianni Settimo e costa 30.000 lire.
[Fortiana, 25 febbraio; segnalazione di Maurizio Morini]
La redazione della rivista Stargate informa in un comunicato che la casa editrice Futuro si trova nella necessità di interrompere la sua attività editoriale, pur non escludendo di proseguire in qualche modo la propria opera (e confermando l'uscita dell'annunciato libro di Philip Corso).
Nata nel 1996 dal sodalizio commerciale tra Maurizio Baiata e Roberto Pinotti per pubblicare la rivista del CUN, Notiziario UFO, la società Futuro si era sempre più spostata su posizioni sensazionaliste che alla fine hanno portato nel '99 a una rottura con il Centro Ufologico Nazionale, con l'uscita di Pinotti dalla società e di Baiata dal CUN, e con il conseguente sdoppiamento della rivista in un UFO Notiziario del CUN e in un UFO Network della Futuro.
Nel tentativo di recuperare quote di mercato, Ufo Network si era fusa l'anno scorso con l'altra rivista della Futuro, Dossier Alieni e con il mensile ExtraTerrestre, diretto dalla moglie di Baiata: da questo accorpamento era appunto nata Stargate, che fondeva tematiche spaziali e cosmiche con tematiche new age, e di cui sono usciti otto numeri.
[Comunicato stampa della redazione di Stargate, 28 febbraio; precisazioni di Maurizio Baiata e Edoardo Russo, 1 marzo]
In redazione:
Hanno collaborato a questa edizione:
Roberto Labanti, Maurizio Morini, Michele Moroni, Goffredo Pierpaoli, Massimiliano Teso
Edoardo Russo.
Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività
e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla
rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in
tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con
nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale
acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo (011) 329.02.79, oppure
mandare un fax al numero (011) 54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U.,
casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica
a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza,
ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.