Servizio UFOTEL
a cura del Centro Italiano Studi Ufologici (CISU)
11 marzo '97
In sommario: atterraggi nel modenese; inseguimenti aerei nel Friuli; flap nel New England.
Le prime tracce sono state trovate il 23 febbraio a Ricco': sette piccoli cerchi disposti a quadrilatero su un terrapieno [Telemodena, 24 febbraio; Resto del Carlino, edizione Modena, 25 febbraio]. Poi il 5 marzo ne sono state trovate una decina disposte in maniera asimmetrica su uno spiazzo asfaltato di Serramazzoni (Modena). Nessuno avrebbe pero' visto alcun oggetto atterrare o decollare, anche se ai giornalisti locali e' giunta la testimonianza di una donna che nella tarda serata del 17 febbraio ha visto un oggetto luminoso ovale muoversi lentamente e a bassa quota nella zona. [Resto del Carlino, ed. Modena, 6 marzo]
Uno strano oggetto simile a un frigorifero e' stato pero' osservato da un pensionato di San Martino Spino alle 8 di mattina del 5 marzo, posato al suolo sopra alcune "gambe" e con quelli che sembravano due oblo': un'ora piu' tardi, l'oggetto si sarebbe alzato in volo allontanandosi. [Resto del Carlino, ed. Modena, 7 marzo; collaborazione e indagini di Renzo Cabassi]
Forte interesse dei mass media locali e nazionali per le ripetute notizie secondo cui almeno due volte nelle ultime settimane aerei militari americani sarebbero decollati dalla base NATO di Aviano (Pordenone) per cercare di intercettare un UFO.
La prima volta sarebbe successo alle 19.30 di giovedi' 27 febbraio, quando almeno sedici caccia F-16 sarebbero stati osservati convergere nella zona dove sarebbero state osservate alcune luci pulsanti giallo-arancioni, in contemporanea con la ripresa filmata di una luce rotante sopra il cielo di Aviano. [Messaggero veneto, 1 marzo; Il Gazzettino, ed. Pordenone, 4 marzo]
L'ultimo episodio sarebbe invece avvenuto la sera del 6 marzo, Si e' anche parlato di rilevamenti radarici da parte di varie postazioni militari delle regioni nordorientali, e relative ad uno sciame di piccoli punti comparsi sopra Aviano e poi allontanatisi verso l'Adriatico. [Messaggero veneto, 8 marzo; Il Piccolo, 9 marzo; Resto del Carlino, 11 marzo; collaborazioni di Renzo Cabassi e Paolo Toselli]
Il mese di febbraio hanno visto una pioggia di segnalazioni di avvistamento da varie zone della costa nordorientale degli Stati Uniti. Gli ufologi locali hanno finora raccolto una ventina di osservazioni, fra cui diversi oggetti diurni di forma ovale o discoidale, spesso osservati sospesi immobili nel cielo ed almeno un incontro ravvicinato del terzo tipo, avvenuti nel giro di poche settimane fra New Hampshire, Vermont e Maine. Secondo quanto dichiarato da Raymond Fowler, direttore delle indagini per la Mutual UFO Network ed uno dei piu' noti studiosi americani, la concentrazione degli avvistamenti nella zona e' paragonabile a quella della celebre ondata del 1973. [Manchester Union-Leader, 3 marzo; Boston Herald, 6 marzo; UFO Roundup, 9 marzo]
Hanno collaborato a questa edizione: Renzo Cabassi, Paolo Toselli. In redazione: Edoardo Russo.