UFOTEL LogoUFOTEL LogoServizio UFOTEL

Attualità ufologica al telefono

a cura del Centro Italiano Studi Ufologici (CISU)


28 gennaio '97




In sommario: avvistamenti recenti; duecento UFO in Canada nel '96; in edicola un'enciclopedia a fascicoli sugli UFO; francobollo ufologico a San Marino.




Avvistamenti recenti

Settimana abbastanza tranquilla, quanto a segnalazioni, un po' in tutto il mondo. Fra le poche riportate, l'osservazione di sette luci in formazione viste zigzagare sopra il Lago Ontario, in Canada, alle 7 del mattino di sabato 18 ed una grossa luce circolare, prima bianca poi rossa poi blu, osservata spostarsi veloce in cielo dalla cittadina portoghese di Covilha, poco dopo il tramonto di lunedi' 20. [UFO Roundup, 27 gennaio]




Duecento UFO in Canada nel '96

Cominciano intanto ad arrivare i primi dati riepilogativi del 1996. L'astronomo e ufologo Chris Rutkowski ha annunciato che, nonostante la chiusura della sezione non-meteorica del CNR canadese (che riceveva le segnalazioni ufologiche dalla polizia), i casi avvenuti in Canada e raccolti dagli ufologi locali lo scorso anno sono stati piu' di 200. [Comunicazione di Chris Rutkowski]




In edicola un'enciclopedia a fascicoli sugli UFO

Da sabato 25 e' in edicola a 5.900 lire il primo fascicolo settimanale di una nuova enciclopedia ufologica, intitolata "UFO: Dossier X", edita dalla Fabbri e curata dalla societa' commerciale di Maurizio Baiata e Roberto Pinotti in collaborazione con il Centro Ufologico Nazionale. Sono previsti cinquanta fascicoli da 32 pagine con allegate (a numeri alterni) 25 videocassette della durata di 30 minuti ciascuna, al prezzo di lire 16.900. Il costo complessivo dell'opera sar… di 656.000 lire.




Francobollo ufologico a San Marino

La repubblica di San Marino ha reso noto il suo programma filatelico per il 1997, annunciando che fra l'altro nel mese di maggio sara' emesso un francobollo commemorativo del quinto simposio internazionale di ufologia. [Il globo, 12 gennaio]



Hanno collaborato a questa edizione: Paolo Fiorino e Paolo Toselli. In redazione: Edoardo Russo.

Prossimo aggiornamento: martedi' pomeriggio, 4 febbraio.


Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del CISU, o per richiedere una copia saggio gratuita della rivista "UFO" (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo e telefono dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo 011-3290279, oppure ancora scrivere al CISU, casella postale 82, 10100 Torino. In caso di avvistamenti, indicare la data, l'ora e una breve descrizione. Garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.

AGGIORNAMENTO SUCCESSIVO

AGGIORNAMENTO PRECEDENTE

TORNA AL SOMMARIO UFOTEL

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE